martedì 14 novembre 2017

Bocconcini di torrone alle mandorle e cioccolato


La mandorla è un prodotto tipico della mia terra: la maggior parte dei dolci ha come ingrediente base questo seme così prezioso. Questa ricetta è una variante personale del più classico torrone, tipico dolce natalizio. Risulta molto adatta per serate con gli amici, in quanto si mangia senza l'ausilio di piatti o posate. Le mandorle vanno pelate dopo averle tuffate in acqua bollente per un minuto. vanno quindi sciacquate e fatte asciugare in forno per una decina di minuti. Pesatele e calcolate lo stesso peso tra zucchero e miele: le mie erano 400 g, quindi ho messo in una pentola a scaldare 200 g di miele d'arancio e 200 g di zucchero.


                                         



Fate sciogliere bene il composto e quando comincia a schiumare versate le mandorle.


Mescolate senza interruzione fino a quando le mandorle saranno diventate dorate: per essere sicuri che siano cotte al punto giusto, prendetene una e, se all'interno ha lo stesso colore della superficie esterna, ci siamo!


Aggiungete a questo punto delle scorzette di arance tagliate a filetti: arance siciliane mi raccomando e non spagnole! Una bella spolverata di cannella ( quella è fondamentale ) e...


è pronto! Preparate un tagliere e inumiditelo leggermente (questo servirà a non far attaccare il torrone al legno) oppure usate della carta forno.


Con un cucchiaio formate tanti piccoli mucchietti di 4\5 mandorle ciascuno, con molta velocità altrimenti vi rimarrà attaccato alla pentola.


Intanto che si raffreddano, fate sciogliere a bagnomaria del cioccolato fondente con qualche goccia di latte.


Tuffate ogni torroncino per metà nel cioccolato e sistematelo nei pirottini di carta: se volete sulla superficie potete aggiungere una pioggerellina di granella di pistacchi di Bronte.

 "Con questa ricetta partecipo al contest "the mystery basket" di La mia famiglia ai fornelli, ospitato questo mese dal blog I biscotti della zia" https://ibiscottidellazia.blogspot.it/2017/11/the-mystery-basket-novembre-e-dicembre.html


Related Posts:

  • Crema di cioccolato modicano e pere al profumo d'arancia Avete ospiti all'improvviso e non avete tempo abbastanza per preparare il dessert? Se riuscite a fare tre operazioni contemporaneamente, il problema è risolto! Dovrete avere in casa però: 100 g di cioccolato di Modica al… Read More
  • Delizia al pistacchio:il dolce di Ferragosto   Pranzo di Ferragosto: il dolce non deve mancare, meglio se fresco e goloso come questo! Prepariamolo il giorno prima e poi gustiamocelo con i nostri amici. Ingredienti: 250 g di formaggio cremoso, 250 dl di pann… Read More
  • Torta soffice al caffè   Avete bisogno di un dolce espresso per una colazione o una merenda/caffè con le amiche? Questa torta la prepariamo senza neanche usare la bilancia, giusto perchè abbiamo fretta! Montate due uova intere con… Read More
  • Granita di caffè con panna Fa ancora troppo caldo anche se le vacanze sono finite: non abbiamo più il tempo di gustarci qualcosa di buono al bar, ma non vogliamo privarci di una golosità tutta siciliana per iniziare bene la giornata. Vi assicur… Read More
  • Mousse di caffè e panna Vi piace il caffè? Volete realizzare un dolcetto veloce per il pranzo della domenica senza perdere troppo tempo a spentolare? Eccovi un dolce al cucchiaio  per chi vuole passare una domenica "no stress". Se s… Read More

8 commenti:

  1. Devono essere super golosi :-P grazie x averli portarti al contest..non sai come me ne mangerei un paio :-P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo sono davvero! Per le feste di Natale da noi sono un must

      Elimina
  2. bravissima,ottima idea,in bocca al lupo per il contest

    RispondiElimina
  3. Ma che buoni mi mandi un paio di piùnon potrei :)
    Un abbraccio e buona serata.

    RispondiElimina