venerdì 8 settembre 2017

Tortelli rossi vegetariani

 

Questo primo piatto molto colorato, in realtà risulterà molto leggero: è scenografico, quindi incuriosirà i vostri ospiti, deliziando anche coloro che non amano la carne.




Per il ripieno (per 4 persone): zucchine 200 g da cotte, ricotta 200 g, parmigiano 50 g, olio extravergine, sale, pepe, uno spicchio d'aglio. Fate rosolare le zucchine con l'olio, e l'aglio (che poi toglierete); salate e pepate. Frullate insieme alla ricotta e insaporite con il parmigiano. Fate raffreddare molto bene.



Per la pasta : 1 barbabietola precotta (in realtà ne basterà molto meno); 200 g di semola di grano duro, 200 g circa di farina 00.
Mettete le due farine sulla spianatoia e aggiungete la barbabietola frullata poco a poco fino ad ottenere un impasto sodo ed elastico. Fate riposare per un po' la pasta e tirate una sfoglia sottile.


Con un coppapasta tagliate dei cerchi e sistemate dentro ognuno di essi un cucchiaino di ripieno.


Formate i tortelli. Cuoceteli in abbondante acqua salata.


Per condirli potete scegliere o il burro con erbette aromatiche o l'olio extravergine in modo da non coprire con un sugo il gusto delicato dei tortelli.


Una manciata di parmigiano e sono pronti!

Related Posts:

  • Insalatina di farro Il farro è un cereale che adoro; durante la stagione più fredda spesso preparo delle zuppe ma adesso con questo caldo ho sperimentato una versione fredda che ha sorpreso tutti. Non indicherò le quantità degli ingredienti … Read More
  • Ravioli integrali alle patate e prosciutto Quando avete voglia di un primo goloso, ma non avete molti ingredienti a disposizione, eco la soluzione! Per il ripieno (4 persone): frullate due belle patate lesse insieme ad un etto di prosciutto cotto, aggiustate… Read More
  • Fettuccine di grano saraceno ai cavoli siciliani   Ho voluto fare un matrimonio nord-sud mettendo insieme una delle nostre verdure tipiche del territorio e una pasta realizzata con un ingrediente tipico del nord Italia. Il risultato è stato veramente sorprendente! … Read More
  • Linguine "Trionfo di alici" Le alici hanno un posto d'onore nelle ricette siciliane: oggi le abbinerò alla pasta per un primo eccezionale. Per 4 persone sono sufficienti 500 g di alici pulite e private della lisca. Una parte andranno soffritt… Read More
  • Tortelli al parmigiano Oggi piove, non è sovente che accada qui da noi, nell'estremo lembo di Sicilia: pensando alla cena mi è venuta voglia di preparare un piatto caldo, magari di pasta fresca! Per il ripieno? Ciò che sicuramente tutti avete in… Read More

7 commenti: