venerdì 1 settembre 2017

Filetti di sgombro alle mandorle e pistacchi

 

Questa ricetta molto semplice valorizza in maniera eccelsa un pesce povero del Mediterraneo, tuttavia povero solo nel pensiero comune. Non sto qui a raccontarvi dei principi nutritivi e delle qualità peculiari del pesce azzurro, perchè questo non è il mio ruolo, bensì voglio dimostrarvi come la cottura e alcune procedure nella preparazione, lo possano rendere assolutamente gustoso e appetibile.


Ricavate dagli sgombri freschissimi i filetti: è molto semplice, ma nel caso non foste capaci, fatelo fare al vostro pescivendolo. Un filetto a persona è sufficiente se gli sgombri sono grossi.


Lasciate marinare il pesce in olio extravergine d'oliva, succo d'arancia e limone per un paio d'ore nel frigo.


Preparate l'impanatura con 1/3 di pane grattugiato, 1/3 di mandorle tritate e 1/3 di granella di pistacchio. Non per essere campanilista, ma io utilizzo mandorle siciliane e pistacchi di Bronte. Se si vuole si può aggiungere qualche erbetta aromatica, ma secondo me copre il gusto della frutta secca.


Passare i filetti nel composto facendolo aderire bene con le mani. Posizionare su una placca da forno rivestita di carta con un filo d'olio; versate un altro filo d'olio sopra i filetti e infornate a 180° per 20/25 minuti. Salate alla fine e servite caldo.




Related Posts:

  • Filetti di palombo gratinatiOggi ho preparato un secondo davvero veloce con un pesce che uso molto poco: il palombo. In pescheria i prezzi del pesce sono lievitati alla grande e allora mi sono detta: perchè non dare il giusto valore ad un pesce consider… Read More
  • Cotolette di sardeOggi vi propongo una ricetta tipica siciliana, di quelle che piacciono tanto a me perchè utilizzano ingredienti "poveri": ho usato il virgolettato prchè ultimamente il pesce azzurro tanto povero non è, nel senso che magari c'… Read More
  • Tortino di salmone e zucchine per Light & Tasty                                      Rieccoci con i nostri suggerimenti Light & Tasty: oggi è di scena il salmone! La mi… Read More
  • Calamaretti ripieni con crema di piselliLa ricetta di oggi, molto semplice, con pochi ingredienti, vi darà la possibilità di ottenere un secondo sfizioso, ottimo sia caldo sia freddo: quindi perfetto per l'estate!Vi serviranno: 4 calamari  (io ne considero 1a … Read More
  • Palamito al cartoccio per Light & Tasty Rieccoci con le nostre gustose proposte leggere: oggi tratteremo una tipologia di cottura che amo molto, sia perchè salutare, sia perchè velocissima da fare. Al cartoccio ci preparo quasi sempre il pesce ma anche le ver… Read More

6 commenti:

  1. Idea davvero sfiziosissima anche da sfruttare x pesci meno saporiti che a casa mia faccio sempre fatica a cucinare :-)
    Grazie cara e felice we <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Proprio così: basta poco per rendere più interessante qualcosa che lo si ritiene poco.

      Elimina
  2. Mi piace il pesce gratinato con le mandorle, la prossima volta aggiungerò i pistacchi, bella idea!

    RispondiElimina
  3. Ottimi con questa crosticina croccante!!!

    RispondiElimina