lunedì 21 agosto 2017

Crema fredda di peperoni


Un fresco antipasto tutto vegetale? Ecco quello che fa per voi: sapore estivo , colore accattivante, preparazione molto fast, perfetto per un buffet o come antipasto.


Ingredienti: 4 peperoni rossi, 200 g di pomodorini, olio extravergine d'oliva, sale, mollica di pane, aceto, erbette aromatiche, patate lesse, crostini di pane. Tagliare in falde i peperoni e sbollentarli per due minuti in acqua salata bollente.


Scegliete se togliere prima la pellicina o frullarli direttamente (per far prima io li frullo con il mixer e poi passo tutto al passaverdure che tratterrà pellicina ed eventuali semini). Frullate insieme ai pomodorini crudi.


Passate al passaverdure e otterrete una crema molto fine e liscia.




                                      

Aggiungete della mollica di pane ammollata in acqua e aceto e strizzata. Servirà a regolare la densità della crema che non deve risultare troppo liquida. Regolate di sale e condite con olio extravergine d'oliva. Mettete a riposare in frigo perchè dovrà essere ben fredda al momento di servirla.


Come accompagnamento preparate delle patate lessate in precedenza, tagliandole a cubetti. Condite con erba cipollina o timo, sale e olio.


Sistemate le patate sul dondo di bicchieri o ciotoline, versate la crema di peperoni e completate con crostini tostati in forno e foglie di basilico. Buon appetito!


Related Posts:

  • Gamberetti marinati all'arancia   Un antipasto dai sapori delicati e forti insieme: racchiude tutta la gamma dei profumi di Sicilia, di mare e di terra. Come al solito, per un piatto superbo ci vogliono pochi ingredienti ma di eccellente q… Read More
  • Brioche salata alle zucchine, provola e speck Impastate nella planetaria oppure a mano 500 g di farina manitoba, 60 ml di olio extravergine, 25 g di lievito di birra sciolto in 250 ml di latte tiepido, sale quanto basta. Mettete la palla ottenuta a lievitare p… Read More
  • Crackers piccanti al rosmarino con crema di mortadella   Uno stuzzichino per un aperitivo? Niente di più semplice. Ingredienti per la base: 500 g di farina 00, 5 cucchiai di olio extravergine d'oliva, 250 ml circa di acqua, sale, un rametto di rosmarino, una bustina d… Read More
  • Polpettine di asparagi selvatici   Utilizziamo gli asparagi selvatici mentre i nostri prati ce li offrono in abbondanza: sono buoni, fanno bene e se li andiamo a cercare aiutano pure il nostro fisico. La ricetta è quanto mai semplice e le dosi com… Read More
  • Insalata di ceci I legumi sono un piatto forte della cucina invernale, ma quando si avvicina la bella stagione ce ne dimentichiamo un po'. Questa insalata fresca, sfiziosa, può essere un fantastico piatto unico anche in giornate caldissime… Read More

7 commenti:

  1. Perfetto! Faccio spesso il gazpacho con i peperoni arrostiti..adesso non mi resta che provare anche la tua versione ^_*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io lo faccio spesso con i pomodori ma ance questa versione mi è piaciuta moltissimo!

      Elimina
  2. Che gustosa questa crema e poi mi piace tantissimo la presentazione nel bicchiere :)
    Un bacio e buona settimana

    RispondiElimina
  3. Ma wooow! Che fantastica presentazione! Complimenti!

    RispondiElimina
  4. Che buono! E' un'ottima soluzione per accompagnare le patate lessate!!
    Un saluto ^_^
    Maris

    RispondiElimina