lunedì 21 agosto 2017

Crema fredda di peperoni


Un fresco antipasto tutto vegetale? Ecco quello che fa per voi: sapore estivo , colore accattivante, preparazione molto fast, perfetto per un buffet o come antipasto.


Ingredienti: 4 peperoni rossi, 200 g di pomodorini, olio extravergine d'oliva, sale, mollica di pane, aceto, erbette aromatiche, patate lesse, crostini di pane. Tagliare in falde i peperoni e sbollentarli per due minuti in acqua salata bollente.


Scegliete se togliere prima la pellicina o frullarli direttamente (per far prima io li frullo con il mixer e poi passo tutto al passaverdure che tratterrà pellicina ed eventuali semini). Frullate insieme ai pomodorini crudi.


Passate al passaverdure e otterrete una crema molto fine e liscia.




                                      

Aggiungete della mollica di pane ammollata in acqua e aceto e strizzata. Servirà a regolare la densità della crema che non deve risultare troppo liquida. Regolate di sale e condite con olio extravergine d'oliva. Mettete a riposare in frigo perchè dovrà essere ben fredda al momento di servirla.


Come accompagnamento preparate delle patate lessate in precedenza, tagliandole a cubetti. Condite con erba cipollina o timo, sale e olio.


Sistemate le patate sul dondo di bicchieri o ciotoline, versate la crema di peperoni e completate con crostini tostati in forno e foglie di basilico. Buon appetito!


Related Posts:

  • Insalata di pesche, rucola, ragusano e mandorle Le insalate nella bella stagione sono tra i miei piatti preferiti, perchè sono fresche, sono leggere e perchè mi permettono di utilizzare le bontà che il mio orto mi offre. Quella che vi presento oggi è molto sfizios… Read More
  • Radicchio al Blue Stilton e noci In inverno questa meravigliosa verdura, ricca di benefiche proprietà, allieta le nostre tavole. Mi piace consumarlo sia crudo che cotto, molto spesso alla piastra, come contorno. La ricetta che vi propogo oggi è molto sos… Read More
  • Zucca spinosa al gratin Questa zucca prende diversi nomi a seconda della località; da noi si chiama "cucuzza re sett'anni" sicuramente a causa della longevità della pianta, in altre parti d'italia viene chiamata zucca centenaria. Comunque sia, a… Read More
  • Insalatina ai fichi d'India e chicchi di melagrana Tra poco sarà autunno e i colori di questa stagione sono fantastici: in Sicilia poi sono più caldi che mai e la nostra tavola sembra la tavolozza di un pittore! Basta mettere insieme pochi ingredienti, tra quelli c… Read More
  • Vellutata di porcini Tra i piatti della stagione fredda che prediligo, ci sono senz'altro le vellutate: quella di oggi mi piace particolarmente perchè amo i funghi ed soprattutto i porcini. Se non aveste la possibilità di reperirli freschi, … Read More

7 commenti:

  1. Perfetto! Faccio spesso il gazpacho con i peperoni arrostiti..adesso non mi resta che provare anche la tua versione ^_*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io lo faccio spesso con i pomodori ma ance questa versione mi è piaciuta moltissimo!

      Elimina
  2. Che gustosa questa crema e poi mi piace tantissimo la presentazione nel bicchiere :)
    Un bacio e buona settimana

    RispondiElimina
  3. Ma wooow! Che fantastica presentazione! Complimenti!

    RispondiElimina
  4. Che buono! E' un'ottima soluzione per accompagnare le patate lessate!!
    Un saluto ^_^
    Maris

    RispondiElimina