lunedì 20 febbraio 2017

Insalata di polpo e agrumi


Questa insalata di polpo e agrumi può essere servita come sfizioso antipasto o anche come secondo. E' molto semplice da preparare e sarà sicuramente molto gradita a tutti. Adesso che la stagione ci regala gli agrumi più profumati, vale la pena di gustarli insieme ad un polpo freschissimo: utilizzerò le arance e il cedro pane che noi chiamiamo "pirettu". 



Pulite il polpo, lavatelo e ponetelo in una pentola senza aggiungere acqua, aggiungete una foglia d'alloro, mettete il coperchio e fate cuocere a fuoco lento. Rigiratelo di tanto in tanto in modo che non si attacchi: il polpo rilascerà la sua acqua e cuocerà con il vapore. Il tempo di cottura varia a seconda della dimensione del polpo. Verificate con la forchetta.


Quando sarà cotto, tiratelo fuori dalla pentola e tagliatelo a pezzetti. Lasciate raffreddare.


Condite con olio extravergine d'oliva, aglio, prezzemolo, peperoncino. Aggiungete quindi gli agrumi sbucciati e tagliati a tocchetti. Regolate eventualmente di sale. Decorate con qualche ciuffetto di finocchietto.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Insalata di cedro: "u pirettu" Questo frutto è tipico della mia terra: è il cedro che in dialetto chiamiamo "pirettu". Tradizionalmente si consumava tagliato a fette con sale e peperoncino, magari accompagnato con un buon bicchiere di vino; in alcune… Read More
  • Antipasti natalizi siciliani:"a ialatina" (gelatina di maiale) Non manca mai sulla tavola delle feste o nelle cene con gli amici tra gli antipasti: è la gelatina di maiale, nata come piatto povero, oggi leggermente modificata nella preparazione per rispondere meglio a criteri nutriz… Read More
  • Bocconcini di baccalà Un'idea golosa per un antipasto, insieme ad altre preparazioni di pesce, o come accompagnamento ad un aperitivo. Sono fantastiche calde e croccanti o anche fredde. Io ne ho fatte tante ed ho utilizzato: 1 kg di baccalà,… Read More
  • Involtini di prosciutto in gelatina Arriva il caldo e abbiamo voglia di antipasti freddi. oggi ho preparato degli involtini di cui mio marito è goloso. Lo spunto è nato da un mazzetto di asparagi selvatici che mi hanno regalato. Li ho spuntati e leg… Read More
  • Pizzette di...pane raffermo Non mi piace buttare niente e a maggior ragione il cibo: sono una patita del riciclo e del riutilizzo e confesso che le mie idee migliori nascono proprio da questo presupposto. Se vi trovate ad avere del pane di q… Read More

12 commenti:

  1. CHE INSALATINA DELIZIOSA, POSSO FAVORIRE??BACI SABRY

    RispondiElimina
  2. Adoro il polpo e abbinato agli augrumi è buonissimo. Bacioni

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Data l'abbondanza produttiva in Sicilia utilizziamo moltissimo gli agrumi con i mollusci e i crostacei.

      Elimina
  3. Amo i molluschi con l'arancia e quest'insalata mi fa sognare :-)
    Buon inizio settimana <3

    RispondiElimina
  4. Che bella e profumata questa insalata :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  5. Pensa che qui il cedro va pochissimo eppure è molto buono. Ottima questa insalata, un abbraccio :)

    RispondiElimina
  6. Adoro l'insalata di polpo, ma non ho mai pensato di abbinare il polpo agli agrumi, bravissima, proverò questa tua versione! Felice weekend!

    RispondiElimina