lunedì 20 febbraio 2017

Insalata di polpo e agrumi


Questa insalata di polpo e agrumi può essere servita come sfizioso antipasto o anche come secondo. E' molto semplice da preparare e sarà sicuramente molto gradita a tutti. Adesso che la stagione ci regala gli agrumi più profumati, vale la pena di gustarli insieme ad un polpo freschissimo: utilizzerò le arance e il cedro pane che noi chiamiamo "pirettu". 



Pulite il polpo, lavatelo e ponetelo in una pentola senza aggiungere acqua, aggiungete una foglia d'alloro, mettete il coperchio e fate cuocere a fuoco lento. Rigiratelo di tanto in tanto in modo che non si attacchi: il polpo rilascerà la sua acqua e cuocerà con il vapore. Il tempo di cottura varia a seconda della dimensione del polpo. Verificate con la forchetta.


Quando sarà cotto, tiratelo fuori dalla pentola e tagliatelo a pezzetti. Lasciate raffreddare.


Condite con olio extravergine d'oliva, aglio, prezzemolo, peperoncino. Aggiungete quindi gli agrumi sbucciati e tagliati a tocchetti. Regolate eventualmente di sale. Decorate con qualche ciuffetto di finocchietto.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Crostone con fagioli cosaruciari e pancetta croccante   Non è la solita bruschetta, nel senso che il condimento è "importante" e sostanzioso; vale la pena perdere un po' di tempo per la preparazione perchè il risultato vi ripagherà della fatica. Vi ho già parlato di q… Read More
  • Polpettine di torpedine   La torpedine è tra i pesci poveri quello meno utilizzato, forse a causa del fatto che lo scarto è davvero tanto o probabilmente per il suo aspetto poco invitante. Eppure la carne di questo pesce risulta delicatiss… Read More
  • Salad cake ai piselli   E' una torta salata vegetariana, una sorta di cheese cake, da consumare fredda e quindi si può preparare in anticipo comodamente. Un anticipo di primavera se riusciamo a trovare i piselli freschi. Per la b… Read More
  • Tartare di tonno alle fragole Per chi ama il pesce crudo leggermente marinato, questo piatto è una vera e propria scoperta! Vi servono per 4 persone: 400 g di tonno fresco in trancio, 2 arance, un limone, 200 g di fragole fresche, un cucchiaino di m… Read More
  • Parmigiana di sarde Doppiamente mediterraneo questo secondo di pesce che rivisita una ricetta della tradizione con l'aggiunta di un pesce azzurro povero, la sardina. Il risultato sarà veramente gustoso: potete utilizzarlo in piccole porzion… Read More

12 commenti:

  1. CHE INSALATINA DELIZIOSA, POSSO FAVORIRE??BACI SABRY

    RispondiElimina
  2. Adoro il polpo e abbinato agli augrumi è buonissimo. Bacioni

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Data l'abbondanza produttiva in Sicilia utilizziamo moltissimo gli agrumi con i mollusci e i crostacei.

      Elimina
  3. Amo i molluschi con l'arancia e quest'insalata mi fa sognare :-)
    Buon inizio settimana <3

    RispondiElimina
  4. Che bella e profumata questa insalata :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  5. Pensa che qui il cedro va pochissimo eppure è molto buono. Ottima questa insalata, un abbraccio :)

    RispondiElimina
  6. Adoro l'insalata di polpo, ma non ho mai pensato di abbinare il polpo agli agrumi, bravissima, proverò questa tua versione! Felice weekend!

    RispondiElimina