venerdì 28 ottobre 2016

Spaghetti integrali alla chitarra con funghi misti


Autunno, tempo di funghi! Per chi ha la fortuna di trovarli freschi è una vera benedizione: io li amo tantissimo! Capirete bene che, abitando in un paese di mare, non si riesce a trovarli con tanta facilità, per cui dobbiamo accontentarci di quello che ci fornisce la grande distribuzione o altrimenti dobbiamo fare un bel po' di chilometri per raggiungere le località montane dell'Etna. Per la mia ricetta di oggi ho utilizzato dei funghi misti.


Per 4 persone: 400 g di semola integrale di grano Russello, 4 uova, foglie di prezzemolo tritate finemente. Impastare il tutto (se l'impasto risultasse troppo duro aggiungete un po' d'acqua). Fate riposare, quindi tirate la pasta in sfoglie non troppo sottili.


Fate asciugare un pochino.


Io utilizzo la chitarra ma se non la possedete usate pure la macchinetta tagliapasta.


Spolverate di farina in modo che gli spaghetti non si attacchino.


Preparate un soffritto con due spicchi d'aglio, olio extravergine d'oliva, prezzemolo tritato, peperoncino e i funghi. Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco.

                                     


Qualche minuto prima di spegnere il fuoco aggiungete dello zafferano (io utilizzo quello dell'Aquila in pistilli).


Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata e saltateli con i funghi.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Spaghetti di soia alle verdure   Per chi ama il gusto ma non vuole appesantirsi, per chi ha scelto un'alimentazione green e per chi gradisce la cucina orientale: un primo completamente vegetale che adoro tantissimo! Ingredienti: 200 g di spaghe… Read More
  • Cereali e verdurine per Light & Tasty  Salve a tutti! Lunedì vuol dire leggerezza, senza dover rinunciare per questo al piacere della tavola, in un periodo particolare in cui forse è uno dei pochi momenti in cui possiamo non pensare al Corona virus. Un pi… Read More
  • Gnocchi di ricotta ai funghi Molto più veloci da preparare rispetto ai più conosciuti gnocchi di patate, gustosi e morbidi al punto giusto! Se seguite questi semplici passi avrete un primo piatto perfetto anche nei giorni di festa. Ingredienti… Read More
  • Maccheroncini carote e limone Con tutto quello che ci succede attorno, quasi non vien voglia di cucinare; dopo le prime settimane di sperimentazioni, ora sembra tutto inutile. Non riuscire a condividere un piatto o un dolce che prepari, con la tua fa… Read More
  • Fettuccine al tartufo Come sapete, io vivo nell'estremo sud della Sicilia, non esattamente un posto da tartufo, quanto piuttosto di mare e pomodori, però la mia curiosità culinaria mi spinge a procurarmi ingredienti, per noi insoliti, per poi… Read More

5 commenti:

  1. Davvero un piatto squisito e completo, bravissima :-)

    RispondiElimina
  2. ma sai che proprio in questi giorni mi è venuto lo sghiribizzo di acquistare l'aggeggio per gli spaghetti alla chitarra??? adoro la pasta fresca in ogni forma e tu, con questa preparazione, li hai interpretati magnificamente!! bravissima mia cara!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La mia chitarra è un ricordo di un periodo vissuto in Abruzzo. Mi è molto cara

      Elimina