giovedì 21 luglio 2016

Tonno ai semi

 

Per chi ama il tonno fresco e le ricette semplici e salutari: oggi lo preparerò alla piastra, leggermente scottato, con una panatura molto particolare composta da semi di zucca e di girasole.


Mettete su un vassoio i semi che vi piacciono.


Prendete le vostre fette di tonno (spessore almeno 2 cm) e ungetele leggermente con olio extravergine d'oliva.


Fate aderire i semi sulla superficie delle fette di tonno e ponetele sulla piastra molto calda.
Il tempo di cottura dipende dai vostri gusti personali. A me il tonno piace rosa all'interno, quindi lo farò cuocere due minuti per parte.


Salate in superficie dopo la cottura, meglio se con granelli di sale grosso (io ho utilizzato del sale nero). Nella cucina siciliana il tonno è spesso abbinato alle cipolle, al pomodoro e ai capperi. Ho preparato un'insalata con questi tre ingredienti, innaffiata naturalmente da un ottimo olio extravergine dei Monti Iblei, che ho utilizzato come contorno. Buon appetito!

Related Posts:

  • Pesce spada panato al pistacchioPiù siciliana di così non poteva essere questa ricetta di pesce spada impanato con la farina di pistacchi di Bronte. Inoltre a suo vantaggio ha la caratteristica di essere velocissima: un secondo o anche piatto unico per una … Read More
  • Seppie marinate all'aranciaPer gli amanti delle preparazioni marinate, oggi preparerò delle tagliatelline di seppia cruda all'arancia ed erbette.Ingredienti: 2 seppie tenere, 3 arance, peperoncino, sale, pepe, timo, 2 foglie di verza per servire, olio … Read More
  • Tonno fresco alla piastra ai sapori siciliani                             Nei mesi di maggio e giugno il tonno fresco è nel pieno della sua stagione: da noi si chiama "tunnina" e lo si cucina in … Read More
  • Dischetti croccanti di spigola e baccalàHo realizzato questi gustosissimi dischetti di pesce per accompagnare un aperitivo, ma credo siano perfetti anche come secondo.  Ho voluto unire due pesci che insieme si equilibrano moltissimo nel gusto: il baccalà sping… Read More
  • Filetti di orata panati al forno Oggi ricetta velocissima salva-cena: ideale per tutte le volte in cui arriviamo tardi o abbiamo veramente pochissimo tempo: ci serviranno dei filetti di orata (fatelo fare al vostro pescivendolo di fiducia),&n… Read More

10 commenti:

  1. Amo il tonno, ottima ricettina, semplice, ma resa particolare dall' utilizzo dei semi. Mi piace!

    RispondiElimina
  2. Adoro il tonno e questa ricetta con i semi trovo che abbia una marcia in più
    Brava!
    A presto
    Monica

    RispondiElimina
  3. che ricetta interessante, da provare!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  4. Adoro il tonno e questa versione arricchita con i semi deve essere divina :-P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche tu, come me, sei un'appassionata di semi. Poco ci manca che io li metta nel caffè! Ciao

      Elimina
  5. molto interessante questo proposta del tonno preparato cosi, più gustoso il tonno è bene che sia rosa all'interno c'è il rischio che diventa se troppo cotto stopposo, brava

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Proprio così: in alcuni casi le cotture lunghe compromettono la bontà di un prodotto. Grazie.

      Elimina
  6. mmmm quanto i piace con i semini, che bella idea, grazie!!!!

    RispondiElimina
  7. Perfetto per mio marito! Lui adora il tonno! Grazie mille!
    Buona giornata!
    unospicchiodimelone!

    RispondiElimina