venerdì 29 luglio 2016

Semifreddo ai fichi

Tanti fichi tutti insieme: che fare? Una parte li ho caramellati: mi serviranno come guarnizione (http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/08/fichi-caramellati.html); con gli altri ho preparato un semifreddo niente male. Seguitemi passo passo: è facilissimo. Prendete 10 fichi, togliete la buccia e frullateli in un mixer. Separate i tuorli dagli albumi...

mercoledì 27 luglio 2016

Grissini con lievito madre

  Ogniqualvolta devo rinfrescare il mio lievito madre e mi ritrovo un piccolo spazio di tempo, utilizzo l'esubero di pasta madre per realizzare questi croccantissimi grissini all'olio d'oliva e variamente aromatizzati. Ci vuole davvero poco e non è necessario prevedere tempi di lievitazione lunghi. Nel caso di oggi, il peso della pasta madre era 250 g, aggiungo...

lunedì 25 luglio 2016

Gelato fragola e rosa

  A tutti quelli che amano preparare il gelato in casa con e senza gelatiera, dedico questo gusto davvero particolare: fragola e profumo di rosa. Ingredienti: 250 g di fragole frullate fredde, 100 g di zucchero, 250 g di panna (anche vegetale), 6 g di farina di semi di carrube, sciroppo di rose (se volete prepararlo voi cliccate qui ). Scaldate...

giovedì 21 luglio 2016

Tonno ai semi

  Per chi ama il tonno fresco e le ricette semplici e salutari: oggi lo preparerò alla piastra, leggermente scottato, con una panatura molto particolare composta da semi di zucca e di girasole. Mettete su un vassoio i semi che vi piacciono. Prendete le vostre fette di tonno (spessore almeno 2 cm) e ungetele leggermente con olio extravergine d'oliva. Fate...

lunedì 18 luglio 2016

Gelato al gelsomino in cialda alla cannella

  Va da sè che io adori alla follia il gelsomino tanto da volerlo assaporare con tutti i sensi, compreso il gusto. L'utilizzo dei fiori di gelsomino nella pasticceria siciliana è molto antico: dagli Arabi abbiamo ereditato oltre ai dolci alla cannella, le creme di ricotta, la cubbaita (torrone di sesamo), lo sciarabat che poi è la nostra granita e la scursunera...

lunedì 11 luglio 2016

Crema di ceci neri e gamberi

In un mio recente weekend in Umbria, ho acquistato una varietà di ceci della zona di Norcia. Per non preparare la solita zuppa, dato che adesso fa caldo, ho deciso di abbinare questi legumi con i gamberetti. Ho tenuto a bagno i ceci per 12 ore, li ho lessati in acqua e qualche foglia d'alloro per una buona ora. Li ho passati al passaverdure. Questa è la cremina...

giovedì 7 luglio 2016

Sbriciolata al cocco e albicocche

  L'estate ci regala tanti frutti deliziosi che diventano spesso protagonisti di confetture e preparazioni varie. Oggi utilizzerò le albicocche per una sbriciolata davvero particolare nell'abbinamento con il cocco. Userò la frutta fresca con poco zucchero sia perchè mi piace il gusto un poò acidulo delle albicocche sia perchè risulterà più marcato il contrasto con...