venerdì 4 settembre 2015

Linguine ai "tenerumi"


Con i  "tenerumi", che sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima, preparerò una versione leggermente rivisitata della ricetta tradizionale che vede spesso le tenerezze con la pasta sotto forma di minestra.


Mondate i "tenerumi" dalle foglie e dagli steli più duri.


Fatto questo, lavarli molto bene e sbollentarli in acqua salata.


Sgocciolare bene la verdura.


Preparare un soffritto di olio extravergine d'oliva, aglio, peperoncino e aggiungere i tenerumi.


Insaporire con del passato di pomodoro fresco e del basilico.


Saltare le linguine al dente con la salsa. Se volete impiattare come nella foto dovrete scegliere prima di cuocerle delle foglie integre e di uguale dimensione, sbollentarle brevemente tenendole per il peduncolo e raffreddarle in acqua ghiacciata, in modo che conservino il loro bel colore verde.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Tagliatelle al tonno rosso, zucchine e profumo di limone Questa è la stagione del tonno rosso " a tunnina" : è tipico di molte preparazioni siciliane, oggi ho provato a reinventarlo in un modo diverso. Fate rosolare con olio extravergine d'oliva dei cubettini di tonno… Read More
  • Risotto con salsiccia, piselli e ricotta Quando è stagione di piselli freschi, lo preparo sempre, perchè la loro dolcezza è ineguagliabile rispetto al prodotto surgelato; quando non è stagione, utilizzo quelli che ho congelato in primavera, dopo averli raccolti… Read More
  • Fettuccine, tonno, zucchine e profumo di limone Questa è la stagione del tonno rosso " a tunnina" : è tipico di molte preparazioni siciliane, ma oggi mio figlio ha provato a reinventarlo ed io subito "vendo" la sua ricetta perchè l'ho trovata deliziosa. Fat… Read More
  • Linguine con le tenerezze Cosa sono le tenerezze? In Sicilia si chiamano "tenerumi", sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima. Queste linguine sono una versione leggermente rivisitata della ricetta tradizionale c… Read More
  • Tenerezze risottate   Cosa sono le tenerezze? In Sicilia si chiamano "tenerumi": sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima.  Spesso le tenerezze vengono abbinate alla pasta sotto forma di minestra; … Read More

2 commenti:

  1. Non sai che curiosità di assaggiare questi germogli!! Non ne avevo mai sentito parlare e questa pasta mi ispira da matti :-) Complimenti e buon we <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spero tu li possa trovare essendo una verdura molto legata al nostro territorio. Ma dato che i siciliani siamo come il prezzemolo, niente di strano che si trovino anche altrove. Ciao

      Elimina