giovedì 13 agosto 2015

Cheesecake alla ricotta, cioccolato e croccante di mandorle

 

Volete preparare in tempo un dolce d'effetto per il vostro Ferragosto senza dover stare troppo ai fornelli? Questa golosissima cheesecake senza cottura fa al caso vostro! Con qualche accorgimento può diventare un dolce sontuoso e golosissimo.


Per la base 300 g di frollini integrali sbriciolati e 100 g di burro fuso. Schiacciate bene sul fondo della teglia e mettete in frigo.



Frullate 500 g di ricotta con 150 g di zucchero a velo, fate sciogliere 12 g di gelatina in fogli in poco latte e mescolate; unite delicatamente 250 g di panna montata.


Versate metà del composto sulla base di biscotti, cospargete di un velo di cacao amaro e quindi versate la rimanente crema alla ricotta. Mettete in frigo per fare solidificare.


Per le decorazioni: fate sciogliere 100 g di cioccolato bianco e con il cucchiaio formate una ragnatela su un foglio di carta da forno.


Fate quindi fondere 200 g di cioccolato fondente e versatelo sopra la ragnatela ormai solida, livellando con una spatola.


Quando il cioccolato si sarà solidificato tagliate dei quadrati e staccate dalla carta: ecco il risultato. Ne vengono tanti: potete tranquillamente conservarli per la prossima torta.


Per il croccante fate sciogliere in un padellino antiaderente 100 g di zucchero; quando si sarà formato un caramello dorato, versate 100 g di mandorle a lamelle. Fate imbiondire bene mescolando con un cucchiaio di legno.


Versare il croccante su un foglio di carta da forno formando uno strato sottile. Fate raffreddare e spezzate dei pezzi irregolari.


Utilizzate la  fantasia per decorare la vostra cheesecake!

Related Posts:

  • Sorprese di pasta fillo alle mele                                        Oggi, amici che seguite la nostra rubrica Light & Tasty, declineremo le mele… Read More
  • Cuccia di Santa Lucia: un dolce della tradizione siciliana                                    La "cuccìa" è un dolce della tradizione siciliana legato ai rituali dedicati a Santa Lucia.&nb… Read More
  • Dolcetti di annona e pistacchiTutto nasce da un amico che ci regala questi strani frutti, mai visti prima: si chiamano annone. Non le conosco proprio e prima di assaggiarle cerco di documentarmi, ma trovo molto poco. Scopro che questa pianta viene coltiva… Read More
  • Cuore di yogurt                                        Bentornati nella nostra rubrica settimanale Light & Tasty! Oggi proporremo r… Read More
  • Crespelle di grano saraceno all'aranciaBentrovate amiche del team di Light & Tasty: oggi si va di crespelle e per voi ho pensato ad un dessert che però non ci farà sentre in colpa; questo dolce, aromaticamente delizioso, è adatto anche a chi è intollerante al … Read More

4 commenti:

  1. CHE BELLA, UN CAPOLAVORO!!!!!BRAVISSIMA!!!!!BUON FERRAGOSTO!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  2. Questo dolce sembra uscito da una pasticceria O_O complimenti è un vero capolavoro e non oso immaginarne il gusto sublime :-P
    Ne approfitto x augurarti un felice Ferragosto <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Provo ad imitare le pasticcerie! Buon ferragosto anche a te!

      Elimina