sabato 25 luglio 2015

Brioche crema, fichi caramellati, cioccolato e pistacchio


Una variante super golosa di un dolce che preparo molto spesso con i ripieni più diversi: quella di oggi prevede addirittura due gusti perchè metà la farcirò con crema di pistacchio e l'altra con crema pasticcera e fichi caramellati.


Non vi riproporrò la ricetta dell'impasto che potete andare a consultare cliccando qui.


Intanto che l'impasto lievita, preparate una semplicissima crema pasticcera e fatela raffreddare. Tagliate a pezzetti i fichi caramellati ( per la ricetta clicca qui ).


Farcite il primo strato metà con i fichi e metà con la crema al cioccolato.


Il secondo strato invece lo farcirete con la crema e con la pasta di pistacchio. Completate alternando i ripieni.


Formate il fiore, fate lievitare ancora un'ora e infornate a 180° per 40 minuti. Se vi piace completate con zucchero a velo. Io non l'ho messo perchè è già abbastanza dolce.


Un petalo tira l'altro!

Related Posts:

  • Torta soffice al pistacchio   ll nostro oro verde in Sicilia è il pistacchio di Bronte, presente in tantissimi dolci e biscotti insieme alle mandorle. Questa sofficissima torta ne racchiude tutta la bontà: provatela e ve ne innamorerete. I… Read More
  • Cremolata di fragole La cremolata merita un posto di riguardo nella tradizione dolciaria siciliana: in estate è protagonista, insieme all'immancabile brioche, delle colazioni dell'isola. La differenza sostanziale tra cremolata e granita è la p… Read More
  • Gelato al gusto di cannolo siciliano   Il cannolo è il dolce simbolo della Sicilia insieme alla cassata; ritrovare il suo gusto in un fresco gelato era il mio obiettivo: penso di esserci riuscita e vi invito a provarci anche voi. Ingredienti: 250 … Read More
  • Gelato yogurt e pesca Oggi vi propongo una ricetta di gelato fresco, naturale, con poche calorie e con l'aggiunta di frutta fresca. Tagliate a piccoli pezzetti 2 belle pesche. Mettetele in un pentolino con due cucchiai di zucchero e fate sc… Read More
  • Cannella & Gelsomino: gelato in cialda Va da sè che io adori alla follia il gelsomino tanto da volerlo assaporare con tutti i sensi, compreso il gusto. L'utilizzo dei fiori di gelsomino nella pasticceria siciliana è molto antico: dagli Arabi abbiamo ereditato… Read More

2 commenti:

  1. Questa è una golosità all'ennesima potenza..non saprei proprio resistere..meno male che c'è uno schermo a separarmi :-P

    RispondiElimina