giovedì 16 aprile 2015

Spaghetti con cuori di carciofo al profumo di limone


E' la stagione dei carciofi, se ne trovano in abbondanza e si possono preparare in mille modi. A me piacciono particolarmente i cuori e li utilizzerò oggi per un primo.


Pulire i carciofi togliendo tutte le foglie.


Affettate i cuori e dopo averli messi in acqua acidulata con succo di limone per non farli annerire, saltateli in padella con aglio fresco e olio extravergine d'oliva ( per 4 persone 4 cuori basteranno).


Allungate con un mestolo di brodo vegetale per far sì che si ammorbidiscano un poco; aggiungete oltre al sale del peperoncino. Da ultimo aggiungete del prezzemolo fresco tritato.


Con un rigalimoni ricavate delle striscioline di scorza che andremo a mettere in padella quando salteremo gli spaghetti al dente (320 g) con la nostra salsa.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Ravioli integrali alle patate e prosciutto Quando avete voglia di un primo goloso, ma non avete molti ingredienti a disposizione, eco la soluzione! Per il ripieno (4 persone): frullate due belle patate lesse insieme ad un etto di prosciutto cotto, aggiustate… Read More
  • Tortelli al parmigiano Oggi piove, non è sovente che accada qui da noi, nell'estremo lembo di Sicilia: pensando alla cena mi è venuta voglia di preparare un piatto caldo, magari di pasta fresca! Per il ripieno? Ciò che sicuramente tutti avete in… Read More
  • Insalatina di farro Il farro è un cereale che adoro; durante la stagione più fredda spesso preparo delle zuppe ma adesso con questo caldo ho sperimentato una versione fredda che ha sorpreso tutti. Non indicherò le quantità degli ingredienti … Read More
  • Tenerezze risottate   Cosa sono le tenerezze? In Sicilia si chiamano "tenerumi": sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima.  Spesso le tenerezze vengono abbinate alla pasta sotto forma di minestra; … Read More
  • Linguine "Trionfo di alici" Le alici hanno un posto d'onore nelle ricette siciliane: oggi le abbinerò alla pasta per un primo eccezionale. Per 4 persone sono sufficienti 500 g di alici pulite e private della lisca. Una parte andranno soffritt… Read More

1 commento:

  1. Che bellissima idea quella di condirci gli spaghetti..bravissima e quella nota agrumata ci deve stare d'incanto ^_^

    RispondiElimina