martedì 28 aprile 2015

Polpettine di seppie con cipolle e menta

In Sicilia le seppie hanno un posto molto importante nella gastronomia; si cucinano in moltissimi modi: oggi io vi presento una versione che può essere utilizzata sia come antipasto sia come secondo. Per 4 persone; prendete 3 seppie non molto grandi (sono più tenere); pulitele e rosolatele in padella per 5 minuti con un poco di olio, uno spicchio d'aglio e una...

"Mustazzola" di Scicli, un dolce quasi scomparso

Questo dolce, che ritroviamo solo nella tradizione di Scicli, è una variante molto particolare  dei dolci a base di mosto, da qui il nome, che si ritrovano in quasi tutto il Sud Italia.  Si preparavano, (parlo al passato perchè è un dolce quasi scomparso, solo un paio di pasticcerie a Scicli li preparano ancora)  in occasione delle feste di Natale e San...

venerdì 24 aprile 2015

Torta zebrata al cioccolato

Con una piccola variante questa torta può essere un dolce da colazione o un dessert. Molto semplice, risulta d'effetto per il suo aspetto "variegato". Cominciamo dagli ingredienti: 250 g di farina 00, 150 g di fecola di patate, 150 g di burro, 200 g di zucchero, un baccello di vaniglia, 6 uova, 1 bustina di lievito, 40 g di cacao amaro, 100 ml di latte.  ...

giovedì 16 aprile 2015

Spaghetti con cuori di carciofo al profumo di limone

E' la stagione dei carciofi, se ne trovano in abbondanza e si possono preparare in mille modi. A me piacciono particolarmente i cuori e li utilizzerò oggi per un primo. Pulire i carciofi togliendo tutte le foglie. Affettate i cuori e dopo averli messi in acqua acidulata con succo di limone per non farli annerire, saltateli in padella con aglio fresco e olio extravergine...

lunedì 13 aprile 2015

Squisiti ragusani vaniglia e limone

 Gli "squisiti" sono dei biscotti da colazione tipici della provincia di Ragusa: il perchè del loro nome lo capirete assaggiandoli. La loro preparazione è molto semplice e il profumo che si spanderà per casa quando li metterete in forno è meraviglioso. Impastiamo 500 g di farina 00 (nella ricetta della tradizione si utilizzava la semola di grano duro e il biscotto...

giovedì 9 aprile 2015

Cestini con crema alla vaniglia del Madagascar al profumo d'arancia

  La preparazione di questo dolce è molto semplice, la sua presentazione sicuramente d'effetto, i profumi e gli aromi meravigliosi. Ingredienti per le cialde-cestino: dovrete regolarvi con il peso dell'albume (calcolate che per un albume 30 g circa potete ottenere 4 cestini); per 50 g di albume, 50 g di zucchero a velo, 50 g di burro fuso, 50 g di farina 00. Mescolate...