lunedì 17 novembre 2014

Treccine alle mele

 
Per una merenda sana, gustosa e molto semplice da realizzare: recupero di mele un po' raggrinzite, sbucciate, tagliate a pezzetti, zuccherate leggermente, irrorate di succo di limone, aromatizzate con buccia d'arancia grattugiata e cannella, uvetta e pinoli se vi piacciono.


Per la pasta 200 g di farina 00, 1 uovo, due cucchiai di olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale e un cucchiaio di zucchero. Facile, no?


Stendete la pasta con la sfogliatrice perchè  dovrà essere sottilissima, tagliatela come vedete in foto; cospargete il fondo di biscotti sbriciolati (vanno bene i frollini della colazione). Versate solo al centro un po' di ripieno.


Chiudete i lembi laterali, alternando quello destro a quello sinistro. Se non avete le mele potete optare per una marmellata, oppure altra frutta (pere, prugne, ...).


Spennellate di latte zuccherato e infornate a 180° per 20 minuti. Spolverate con una cascata di zucchero a velo (io non lo metto perchè non mi piace).

Related Posts:

  • Natale a Scicli: "u cucciddatu"                                     Ho già avuto modo di parlare della ricchezza e abbondanza di preparazioni che si fanno a S… Read More
  • I biscotti delle feste: "passavulanti" di Scicli Tra i dolci delle feste di una volta, i "passavulanti" avevano un posto importante, soprattutto a Natale, a Pasqua e nei matrimoni: era usanza al tempo dei miei nonni e dei miei genitori, in questo lembo di Sicilia, prep… Read More
  • "Passavulanti" di Scicli Tra i dolci delle feste di una volta, i "passavulanti" avevano un posto importante, soprattutto a Natale, a Pasqua e nei matrimoni: era usanza al tempo dei miei nonni e dei miei genitori, in questo lembo di Sicilia, prep… Read More
  • I biscotti del Natale a Scicli: i "bastardi" o "mmiscatieddi" Non conosco l'origine di questo nome, suppongo sia dovuta al fatto che, rispetto ai più pregiati biscotti di mandorla, questi, tra gli ingredienti prevedono anche la farina, per cui meno ricercati. Venivano preparati pri… Read More
  • Crumble di mele   Avete presente quei pomeriggi autunnali in cui piove, il tempo passa lento e vi viene quella voglia di dolcezza calda che vi possa confortare il palato? Ecco, oggi è così: lavoro al computer e non ho molto tempo da… Read More

4 commenti:

  1. Semplice e delizioso..in poche mosse si arriva in paradiso con il suo fragrante odore e il suo sapore superlativo..complimenti!!!

    RispondiElimina
  2. Ciao, sono capitata qui per caso cercando una ricetta con le mele. E ho trovato questo delizioso blog. Ti seguo per conoscere meglio la tua terra con le sue magnifiche ricette.
    Un saluto da Elly

    RispondiElimina
  3. Grazie, spero tu possa trovare ispirazione!

    RispondiElimina