sabato 8 febbraio 2014

Risotto alla carota e zafferano su letto di borragine


La semplicità degli ingredienti di questo risotto è il segreto di un gusto sorprendente.


Nel prato vicino a casa mia ho raccolto alcune piantine di borraggine: adesso sono di stagione, tenere tenere perchè ha piovuto molto. Le ho sbollentate e ripassate in padella con uno spicchio d'aglio e dell'olio extravergine d'oliva. 


Frullo il tutto in un mixer ottenendo una bella salsa verde clorofilla.


In una padella faccio stufare due grosse carole con un pezzetto di cipollina: quando sono tenere, passo anche queste in un mixer.


Questa salsina arancione mi servirà ad insaporire il risotto e a dargli contemporaneamente un bel colore arancione che sarà accentuato dallo zafferano in pistilli che aggiungerò  a fine cottura.




Ho fatto cuocere il risotto nel modo consueto:  ho usato olio extravergine al posto del burro e a fine cottura ho mantecato con una bella manciata di parmigiano.


Ho spalmato sul piatto la salsa di borragine e adagiato il risotto al centro: il contrasto di colori è molto accattivante! Ho decorato con un pomodorino.
Gustatevelo: delicatissimo!


Related Posts:

  • "Lolli che favi" Fa freddo e niente di meglio può scaldare le nostre tavole che un piatto caldo e nutriente: oggi vi propongo un piatto tipico di Modica, i "lolli che favi" (non saprei come tradurlo), una pasta fatta in casa abbinata con… Read More
  • Trofie in verde con salsiccia al ceppo In questo periodo autunnale, le verdure nell'orto abbondano in quanto le temperature sono diventate più adatte al loro sviluppo. Oggi ho raccolto due bei cavoli siciliani; per la ricetta più tradizionale vi rim… Read More
  • Pappardelle al carrubo La mia provincia è caratterizzata da un paesaggio in cui i carrubi sono protagonisti: dalle sue bacche si ricava una farina speciale che oggi andrò ad utilizzare per questa pasta fresca! L'aroma inconfondibile della carr… Read More
  • Ravioli di zucca   Questi ravioli sono delicati, leggeri e nello stesso tempo molto particolari: vale la pena  dedicare una domenica mattina per prepararli e per deliziare i vostri commensali, compresi quelli che disdegnano la… Read More
  • Quadrucci in brodo "che paddunedda" "A pasta 'mpastata cche paddunedda" è un piatto della tradizione, tipico dei pranzi importanti: la domenica con tutta la famiglia riunita, il pranzo di Natale, un pranzo con invitati di riguardo. Fino a pochi decenni fa (o… Read More

4 commenti:

  1. Sai che mi ispira proprio questa ricetta?

    RispondiElimina
  2. Il contrasto di colori è sicuramente accattivante... ma anche l'insieme dei sapori lo è! Mi piace proprio come risottino!

    RispondiElimina
  3. Bellissimo impiattamento, ricetta semplice ma raffinata e gustosa

    RispondiElimina