martedì 30 dicembre 2014

Antipasti di Capodanno vegetariani

 Ho voluto mettere insieme alcune preparazioni che ho pubblicato in precedenza per dare dei suggerimenti a chi dovesse preparare un cenone in cui siano invitate persone che non mangiano carne e pesce. Vi assicuro che piaceranno a tutti perchè sono molto sfiziose.  Cominciamo con gli antipasti caldi: questa è una torta salata di provola e spinaci (vedi preparazione). Queste...

venerdì 26 dicembre 2014

Panettone al cioccolato con lievito madre

Non avevo mai provato, messa in crisi dalla difficoltà e dai lunghi tempi di preparazione; quest'anno ho sfidato la mia pazienza e devo dire che per essere la prima volta, posso ritenermi soddisfatta. Ho utilizzato la ricetta di Alessandra Scollo che adesso andrò a descrivervi. 1° impasto: 220 g di farina manitoba, 82 g di acqua, 96 g di zucchero, 110 g di lievito madre...

lunedì 22 dicembre 2014

Biscotti Savoia

Questa ricetta è molto antica: durante le feste, mia mamma li ha sempre preparati, anche se li chiamava semplicemente " biscotti al cioccolato". Sbirciando tra vecchi libri di ricette tradizionali ho scoperto che si chiamano così; in effetti si può trovare in molte pasticcerie del modicano un dolce Savoia a base di biscuit e cioccolato, ma nessuna traccia di questi biscotti....

mercoledì 17 dicembre 2014

Coppa Gessica

Questo è un dolce i cui componenti potete preparare in anticipo e assemblare al momento di servire: una bella comodità in un periodo di feste in cui il tempo spesso ci fa venire l'ansia! E' un dolce al cucchiaio, adatto anche per i nostri amici celiaci: gli ho dato questo nome perchè l'ho ideato appositamente per una persona speciale. Preparate la base per una...

giovedì 11 dicembre 2014

Zuppa di fagioli "cosaruciari" di Scicli

  Oltre al datterino e alle  primizie più famose del territorio sciclitano,  si sono riscoperte delle coltivazioni che rischiavano di andare perdute; una di queste è il fagiolo "cosaruciaru" (in dialetto significa "cosa dolce"). E' un fagiolo bianco con piccole macchioline marroni intorno all'ilo.  Un tempo veniva coltivato nelle "cannavate",...

mercoledì 3 dicembre 2014

Bavarese al cioccolato, cannella e vaniglia del Madagascar

  Per tutti quelli che amano i concentrati di sensazioni olfattive e gustative: seguitemi! Ho appena ricevuto in regalo delle bacche di vaniglia Bourbon e la cannella del Madagascar: non posso aspettare, devo assolutamente provarle! Taglio a metà mezza bacca e ne prelevo i semini. Monto 4 tuorli con 100 g di zucchero, aggiungo quindi 250 ml di latte e i semi...