sabato 28 dicembre 2024

Cozonac, dolce rumeno delle feste

                 
                                      


Ho voluto sperimentare questo dolce rumeno tipico del Natale, qualche anno fa, per far sentire un po' meno la lontananza del suo paese, ad una persona che stava con noi. Mi è piaciuto davvero molto e, a suo dire, era proprio perfetto! 
Ingredienti per l'impasto:  400 g di farina 00, 100 ml di latte intero, 3 uova, 100 g di zucchero, 12 g di lievito di birra, 75 g di burro, 1 bicchierino di rum, un pizzico di sale, buccia grattugiata di limone o vaniglia.
Ingredienti per il ripieno: 100 g di noci e/o mandorle, 10 g di cacao, 75 g di zucchero, 50 ml di latte, 30 g di uvetta.


Cominciamo a preparare il ripieno: in un pentolino unire le noci, lo zucchero, il cacao, il latte e l’uvetta, fare riscaldare mescolando fino a far diventare il tutto cremoso.




Sciogliere il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero; sbattere le uova. Versare la farina in un contenitore, aggiungete il lievito sciolto, le uova, un pizzico di sale, lo zucchero, il rum e la buccia di limone grattugiata. Impastare bene e far assorbire il burro un po' alla volta. Coprire il contenitore con uno strofinaccio e lasciar lievitare fino al raddoppio.


Riprendere l'impasto e dividetelo in due. Stendetelo con un mattarelo per ottenere una sfoglia alta circa 1,5 cm. Versare il ripieno sulla sfoglia, arrotolare e intrecciare i due rotoli. Porre in uno stampo da plumcake imburrato e far lievitare per almeno un’altra ora.




 
Prima di infornare con un pennello spalmate sulla superficie del dolce del tuorlo diluito con un po' di latte. Infornate a 180° per 45/50 minuti. Lasciare raffreddare, tagliare a fette e servire.



Related Posts:

  • Crostatine al cioccolato e al limone Avete necessità di realizzare dei dolcetti per un compleanno o semplicemente desiderate delle monoporzioni per facilitare la distribuzione ai vostri ospiti? Queste crostatine di pasta frolla sono perfette, si pos… Read More
  • Biscotti di San Valentino Volete far sorridere il vostro amore e riconquistarlo con tenerezza? Giochiamo a tornare bambini con questi biscottini da sgranocchiare insieme, con un buon bicchiere, sul divano di casa vostra in assoluta tranquillità… Read More
  • Pandarancio, mele e cioccolato bianco   Il pandarancio è un dolce siciliano che ha la particolarità di utilizzare l'arancia con tutta la buccia; è un dolce semplice, dagli aromi agrumati molto intensi, naturale, senza ingredienti stravaganti, adatto a… Read More
  • Raviole all'arancia Chiamiamolo pure dolce del riciclo; a me è piaciuto tantissimo, perchè da ingredienti poverissimi si riesce ad ottenere un prodotto veramente piacevole, sia dal punto di vista del gusto, sia a livello… Read More
  • Bacio pantesco Il nome di questo dolce, così romantico ed evocativo, racchiude la dolcezza e la bellezza della Sicilia ed in particolare dell'isola di Pantelleria alla quale fa riferimento. E' infatti il dolce tipico di questa … Read More

1 commento:

  1. Gli ingredienti di questo dolce sono deliziosi.
    Hai fatto bene a provarlo

    RispondiElimina