mercoledì 6 novembre 2024

Fette biscottate bicolori fatte in casa

Da un bel po’ di tempo ormai preparo in casa le fette biscottate per la colazione: oltre che ad utilizzare il lievito madre, questa sana abitudine mi permette di ottenere delle belle fette croccantissime come piacciono a me, con semplici e naturali ingredienti. Ormai ne faccio di tutti i tipi perchè amo sperimentare: al cacao, ai semi vari, alla curcuma, ….
La ricetta di oggi prevede l’utilizzo del cacao: le fette avranno un bell'aspetto marmorizzato che le renderà ancora più golose.
Ingredienti: 200 g di farina di tipo 1; 120 g di farina integrale, 150 g di lievito madre, 150 g di acqua, 1 cucchiaio di miele, 70 g di olio extravergine d’oliva, 2 cucchiai di cacao, 2 pizzichi di sale.


Mettete in planetaria il lievito madre con l’acqua, fate andare e poi aggiungete il miele, l’olio e infine le due farine. Da ultimo mettete il sale. Dividete l'impasto in due pezzi: in uno aggiungete il cacao e fate incorporare.

Otterrete un impasto molto morbido. Formate con ogni metà una  palla e lasciate lievitare fino al raddoppio (d’inverno ci possono volere anche 6/7 ore, per cui conviene farlo la sera).

Stendete l'impasto bianco e l'impasto al cacao sistemandoli uno sopra l'altro.


Arrotolate l’impasto e sistematelo in uno stampo da plumcake.

Fate lievitare ancora per un paio d’ore. Infornate a 200° per mezzora almeno.

Sfornate e fate raffreddare e riposare il pane (anche per un giorno).




Tagliatelo a fette che disporrete sulla placca del forno a 180° fino a completa doratura (rigiratele almeno una volta). Fate raffreddare e conservate in una scatola ermetica. A me piacciono con un velo di crema al cioccolato e una noce.

Related Posts:

  • Streghe bolognesi Le "streghe" sono una specialità bolognese che ho avuto modo di gustare proprio a Bologna: si tratta di una specie di cracker croccante e friabile che viene servito nel cestino insieme al pane. A me piace tantissimo sgra… Read More
  • Pane soffice all'olio Questa grande forma di pane è nata per sopperire ad un dolce riuscito male che dovevo portare ad una cena tra amici. Non avendo i tempi tecnici per rifarne un altro, ho deciso di portare il pane ed in particolare questo,… Read More
  • Danubio salato tre sapori Questa preparazione è ideale per una cena all'aperto, per un picnic, per uno spuntino in spiaggia...... la morbidezza dell'impasto e la bontà dei ripieni che vorrete scegliere la rendono gradita a grandi e piccoli. C… Read More
  • Crostatine di frolla integrale con zucchine e gorgonzola Queste crostatine possono essere un pasto completo oppure, realizzate in piccole dimensioni, un gustoso antipasto: fate voi! Ingredienti per la pasta: 200 g di farina integrale (io ho usato semola integrale di grano rus… Read More
  • Grissini rustici ai semi   Mi capita spesso di dover rinnovare il mio lievito madre ma non avere in programma un lievitato in particolare; mi dispiacerebbe però buttare l'esubero di pasta madre, per cui molto spesso preparo questi grissi… Read More

1 commento:

  1. Non pensavo si potessero fare in casa in modo così semplice. Complimenti, devono essere buonissime.

    RispondiElimina