lunedì 30 gennaio 2023

"Buccatedda" di spinaci



Nel Ragusano per "buccatedda" si intende una particolare focaccia, tipo calzone, ripiena generalmente di verdure. Nella ricetta di oggi ve la propongo con gli spinaci, in due versioni.
                                              
Ingredienti per l'impasto: semola di grano duro 500 g, acqua al 40%, due cucchiai d'olio extravergine d'oliva, un cucchiano di sale, 3/4 g di lievito di birra. L'impasto deve risultare morbido, ma non appiccicoso, e liscio. Fate riposare per mezz'oretta.


Ingredienti per il ripieno: 600 g di spinaci lessati e strizzati; 100 g di pangrattato, uvetta q.b., 50 g di pomodorini secchi, pepe, 100 g di provola dolce,pinoli, olio extravergine d'oliva.


                                       

Fate tostare in una padella il pangrattato con un filo d'olio.




Suddividete gli spinaci in due ciotole: in una aggiungerete i pomodorini secchi a pezzetti, nell'altra invece metterete la provola a cubetti, l'uvetta e i pinoli. Irrorate entrambe con oilo extravergine d'oliva.


Stendete la pasta fino ad avere uno spessore di 3/4 mm, ritagliatela a forma di disco.


In metà disco cospargete una cucchiaiata di pangrattato sul quale adagerete il ripieno.


In superficie mettete un altro velo di pangrattato e chiudete la focaccia sigillando i bordi.
Fate la stessa cosa con l'altro ripieno.


Posizionate le due buccatedde su una teglia ricoperta di carta da forno, oliate la superficie aiutandovi con un pennello e infornate a 200° per 20/30 minuti.

                                   

Eccole! Non vi resta che assaggiarle!









 

Related Posts:

  • Pizza integrale alle verdure con cornicione ripieno Oggi vi parlerò di una farina che amo moltissimo: la semola integrale di Timilia o Tumminia come viene anche chiamata. Il grano duro con cui viene prodotta è una varietà antica, ultimamente riscoperta, molto diffus… Read More
  • Mafalde siciliane Le mafalde sono un formato di pane tipico della Sicilia: con l'immancabile sesamo cosparso sulla superficie, sono un mix di sofficità e croccantezza esterna davvero inimitabile! La forma è particolare e l'origine del … Read More
  • Pane di tumminia in pentolaHo letto molte volte ricette di pane cotto in pentola: le varianti sono molte (con impasto diretto, senza impasto, con pasta madre, con lievito di birra,...). La cosa che mi incuriosiva di più però era questo sistema di cottu… Read More
  • Tigelle Per una siciliana scrivere la ricetta delle tigelle potrebbe risultare un po' strano dato che fanno parte della tradizione gastronomica emiliana; come vi ho raccontato altre volte, mi piace "acchiappare" i segreti delle … Read More
  • Colomba con l'uovo per Light & Tasty Guarda caso siamo nella settimana che precede la Pasqua, siamo al nostro consueto appuntamento di Light & Tasty, ma non posso esimermi dal non pensare alla festa che arriva. Sarà una Pasqua diversa da tutte le altre … Read More

4 commenti:

  1. Mamma che gola che mi fanno!! E non sono nemmeno le 8 del mattino... -_- andiamo bene!!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Queto è anche cibo da asporto! Perfetto pure per la pausa in ufficio!

      Elimina
  2. Ottima preparazione cara, mi hai fatto venire una voglia....

    RispondiElimina