mercoledì 22 giugno 2022

Marmellata di "pirettu" o limoncedro


Voglio farvi conoscere un agrume, abbastanza diffuso nella mia meravigliosa terra: noi lo chiamiamo "pirettu", è il limoncedro, cioè un incrocio tra limone e cedro. E' leggermente asprigno, ma più dolce del limone, normalmente viene consumato così al naturale con un pizzico di sale oppure in insalata. Si mangia pure l'albedo che è morbido e dolce.  Nella ricetta di oggi, verrà trasformato in marmellata, che mi servirà per fare dei biscottini deliziosi ma sarà anche una protagonista delle mie colazioni. Il gusto di questa marmellata è leggermente amaro, ma molto aromatico.

Ecco i "piretti" appena raccolti.

Li taglio a fettine, togliendo soltanto gli eventuali semini. Una variante di questa ricetta prevede l'immersione in acqua dei frutti per qualche giorno, per eliminare l'amaro della buccia, ma siccome a me piace, non farò questa operazione.


Aiutandomi con un robot, trito grossolanamente le fettine di limoncedro.



Peso la polpa e calcolo  per 1 kg di frutta, 800 g di zucchero e 400 g di acqua naturale (è necessaria perchè l'albedo non rilascia liquidi).

Metto il tutto sul fuoco e porto ad ebollizione; abbasso la fiamma e continuo la cottura dolcemente per almeno 15 minuti. 


Fate la prova piattino per sicurezza, quindi invasate in barattoli sterilizzati.


Chiudete ermeticamente e mettete i barattoli a testa in giù per farli raffreddare e far formare il sottovuoto.


Utilizzo immediato: sopra una fetta biscottata per una dolce colazione!

 

Related Posts:

  • Crema di patata dolce al cacao per Light & Tasty                                       Bentrovati nella nostra rubrica del lunedì! Il tema da sviluppare oggi è la patata. Im… Read More
  • Riccetti di frollaAnche se a gennaio diciamo sempre che bisogna ritornare ad una dieta leggera per smaltire gli eccessi delle festività, ci ritroviamo a dover impegnare, in maniera divertente, il tempo da passare  obbligatoriamente in cas… Read More
  • Panettone al pistacchio                                       Ogni anno, prima di Natale mi metto alla prova con  la preparazione del panettone… Read More
  • Biscotti all'avenaVoglio proporvi una ricetta super collaudata di biscotti da colazione in versione gluten free: ho utilizzato la farina d'avena dalle proprietà energetiche e particolarmente adatta a chi deve convivere con la celiachia.  … Read More
  • Torta del bosco al pistacchioQuesta torta del bosco, come l'ho voluta chiamare, è stata preparata per un compleanno speciale. E' stata assemblata con una modalità particolare che conferisce alla fetta un aspetto non convenzionale: mi dispiace soltanto no… Read More

2 commenti:

  1. Non sai come invidio le tue prossime colazioni :-P

    RispondiElimina
  2. A me piace la marmellata di limoni, quella di cedro non l'ho mai assaggiata e il limoncedro mi è completamente sconosciuto. Mi hai incuriosito molto :)

    RispondiElimina