mercoledì 29 giugno 2022

Granita siciliana al pistacchio

                                     

Come ho già detto in passato, i gusti della granita in Sicilia sono tantissimi: ci si sbizzarrisce anche con nuovi sapori rispetto a quelli classici della tradizione, utilizzando anche la frutta che la stagione ci offre. Oggi ve la propongo al pistacchio, che è uno dei prodotti "speciali" che la mia terra offre. Gli ingredienti sono: 1 l di acqua, 350 g di zucchero, 100 g di pasta di pistacchio (in alternativa usate 150 g di pistacchi di Bronte tritati molto finemente).



Fate sciogliere sul fuoco l'acqua e lo zucchero, aggiungete quindi la pasta di pistacchio. Fate raffreddare.


Mettete in un contenitore ermetico e riponete nel freezer.


Dopo alcune ore, quando si sarà solidificata, prendetela e tagliatela a grossi pezzi per poterla inserire in un mixer.


Frullate molto bene fino a quando avrete raggiunto una bella consistenza cremosa. Se non la consumate subito, potete rimetterla nel freezer perchè non solidificherà più.


Nei bar o nelle pasticcerie si consuma con la classica brioche, ma in tanti la preferiamo con il panino dalla caratteristica forma ad M, proprio per poter essere tuffato nel bicchiere della granita.
Con una colazione così, la giornata risplenderà di sicuro!

Related Posts:

  • ACeMandorla al cioccolato Vi avevo già preannunciato questo post in cui vi farò vedere come trasformare un dolce favoloso da colazione, in uno ancora più strepitoso da fine pasto. L'impasto della torta è quello spiegato qui . L'unica dif… Read More
  • Torta alle bacche di goji e frutti rossi Sul web se ne parla spesso, ho letto molti articoli e post su queste bacche miracolose e, curiosa come sono, ho cercato di reperirle e di utilizzarle in qualche maniera. Dato che sono le bacche della salute le ho abbinate… Read More
  • Torta ACeMandorla Questa torta l'ho chiamata così per la presenza di Arancia, Carota E Mandorla che le conferiscono un gusto, una aromaticità ed una morbidezza uniche. Ottima a colazione, a merenda e se accompagnata da una salsa può diventa… Read More
  • I dolci tipici del Carnevale siciliano: "mpagghiuccata" Se volete realizzare, per le vostre feste di Carnevale, o per una cena tra amici, un dolce semplice, tradizionale e molto d'effetto, questo fa certamente per voi: si può consumare al buffet e soprattutto è buonissimo. Ho s… Read More
  • Il mio nodo d'amore Come ho già avuto modo di dire, penso realmente che la cosa più sorprendente sia la semplicità. L'idea per questo dolce mi è venuta data la concomitanza del Carnevale e della festa degli innamorati, per cui ho trasformato… Read More

2 commenti:

  1. Mooolto buono da fare. Buona serata

    RispondiElimina
  2. La granita siciliana è patrimonio dell'umanità! Assaggiata una volta e mai dimenticata!

    RispondiElimina