lunedì 29 marzo 2021

Uovo nel nido

                                       

Bentrovati amici, nella nostra consueta rubrica Light & Tasty: siamo vicinissimi alla Pasqua, la primavera è arrivata e quale ingrediente le rappresenta entrambe? L'uovo, nella sua semplicità, il protagonista delle nostre ricette di oggi. L'uovo può diventare un piatto completo se abbinato ad un altro ingrediente di stagione, che amo molto: i porri. Questa ricetta può rappresentare una cena leggera o un secondo non impegnativo.


Ingredienti per 4 persone: 4 porri, 4 uova, 100 g di pane grattugiato tostato, 50 g di parmigiano, sale, pepe, olio extravergine d'oliva.
Lavare bene i porri, tagliarli in 4 nel senso della lunghezza e sbollentarli in acqua bollente salata. Scolateli e fateli raffreddare.


Mescolate le striscioline di porrri con pangrattato tostato (100 g), un filo di olio extravergine d'oliva e parmigiano grattugiato (50 g), pepe nero a vostro gusto.


Con le mani formate su una placca da forno rivestita di carta delle corone di porri.


Sistemate al centro di ogni nido un uovo.


Ricoprite l'uovo con dell'altro parmigiano grattugiato, versate un filo d'olio extravergine d'oliva sopra e infornate a 180° per 15 minuti al massimo, accendendo il grill per gli ultimi cinque minuti.


Non è carino il nostro uovo nel nido?
Andate pure a sbirciare le altre proposte del Team:


------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Related Posts:

  • Vellutata di finocchi In queste sere invernali è fantastica: calda, leggera, rinfrescante e nello stesso tempo appagante! Nel mio orto ho raccolto dei finocchi che sembravano un po' duri da mangiare in insalata per cui.... Li… Read More
  • Funghi pleurotus impanati al forno Avete poco tempo per preparare un secondo gustoso e gradito a tutti? Basta il tempo in cui contemporaneamente preparate il primo! Anche io l'ho preparato con velocità, tanto che non ho avuto la possibilità di fotografare … Read More
  • Fiori di zucca ripieni, in pastella Tutti li amano e io non faccio eccezione! Sono versatili e costituiscono sempre un ingrediente per piatti eccezionali. Questo è il mio raccolto di oggi: li lavo velocemente e faccio sgocciolare l'acqua in eccesso. Tolg… Read More
  • Terrina di coste di bietoline Quando cucino le bietole, di solito separo la parte verde dalle coste; la prima la faccio saltare con aglio, olio, peperoncino e pomodorini mentre le coste le preparo in questo modo. Le faccio sbollentare qualche minuto i… Read More
  • Frittata di asparagi selvatici Primavera, tempo di asparagi. Passeggiare in campagna e portarne a casa un bel mazzetto è una conquista golosa. Ho intenzione di preparare una frittatina come secondo, in dialetto "u pisciruovu che spar… Read More

14 commenti:

  1. Buonissima anche la tua ricetta con i porri, Franca! Auguri a presto :)

    RispondiElimina
  2. Ahhhhh ecco!! La versione con i porri non l'ho ancora provata! Fantastico abbinamento, mi piace!

    RispondiElimina
  3. Un piatto goloso realizzato in poco tempo, da gustare con una bella fetta di pane.
    Un abbraccio, buona settimana e Buona Pasqua.

    RispondiElimina
  4. Se è carino? E' bellissimo! Ma sai che non avevo mai pensato ad un nido di porri?
    Bravissima!
    Buona settimana.

    RispondiElimina
  5. l'idea della cottura al forno è molto interessante e questi nidi favolosi! un abbraccio e tanti cari auguri!!!

    RispondiElimina
  6. Carinissimo e ottimo già solo alla vista!

    RispondiElimina
  7. Come dice Daniela, neanche a me sarebbe venuto in mente di fare un nido con i porri. Li ho fatti con patate o spinaci.
    I miei saluti dall'Argentina. Se non conosci il mio blog, ti invito a visitare https://siempreseraprimavera.blogspot.com

    RispondiElimina