lunedì 8 marzo 2021

Risotto alle mele, porri e nocciole dei Nebrodi

                                       


 Il tema di oggi è il riso e sono felicissima perchè è un alimento che amo tantissimo: mio marito dice che la nostra dispensa ha più riso che pasta e non ha tutti i torti. Per me il risotto è una pietanza confortante: anche con ingredienti semplicissimi o molto poveri, può diventare un gran piatto. Da siciliana poi, come non pensare agli arancini e alle crispelle di riso, pilastri della nostra cultura culinaria. Quando si poteva uscire (sigh, che tristezza!) sono stata per un weekend a Tortorici, un paesino sui monti Nebrodi e ho scoperto che quella è una terra meravigliosa dove i noccioleti rappresentano la maggior parte del paesaggio. Pur essendo siciliana non sapevo che le nocciole dei Nebrodi rappresentassero una materia prima di notevole prelibatezza, che non ha nulla da invidiare alla più famosa nocciola piemontese. Per farla breve ho fatto una buona scorta di nocciole e le ho volute sperimentare in questo primo, molto, ma molto buono. C'è da dire che personalmente uso pochissimo le nocciole nei dolci perchè non le amo moltissimo ma con questo abbinamento le ho trovate fantastiche: il connubio tra la dolcezza del porro, l'acidità della mela e il croccante della nocciola è favoloso.




Per 2 persone: 1 porro, 1 mela Smith,, 160 g di riso Carnaroli, 50 g di provola dei Nebrodi (o altro provolone piccante), olio extravergine d'oliva, brodo vegetale, nocciole dei Nebrodi tostate.
Fate appassire il porro tagliato finemente in olio extravergine, quindi aggiungete il riso e fate tostare un po'. Completate la cottura con del brodo vegetale.




Tagliate la mela a tocchetti e aggiungetela al risotto quando sarà a metà cottura.


Mantecate infine aggiungendo la provola e una noce di burro.


Fate tostare le nocciole sgusciate in forno o in una padella, tritatele grossolanamente e guarnite il risotto.


Buon appetito!

Related Posts:

  • ... spaghetti alla chitarra SECONDA PUNTATA Semola di grano duro e uova: un uovo per ogni persona. Impastare bene e prepararsi a tirare la sfoglia: è di rigore il mattarello affinché sia più ruvida e prenda bene il sugo. Oggi in cucina c'… Read More
  • Polpettine di pane raffermo in brodo Durante le festività natalizie abbiamo mangiato di tutto, antipasti, dolci, sughi particolari, focacce, ecc.; puntualmente ogni giorno il pane è rimasto nel suo sacchetto. Dato che appartengo al partito del "non si butta… Read More
  • Farfalle con crema di zucca e pancetta croccante Questa ricetta è di quelle che si preparano in dieci minuti, quando arrivate a casa tardi e dovete approntare un piatto che vi soddisfi in pochissimo tempo. Durante l'inverno ho provveduto a conservare in freezer la bont… Read More
  • Ravioli rosa al profumo di funghi e salvia Spesso a casa mia una ricetta nasce da ingredienti che aspettano nel frigo o ispirate da un oggetto che ha attirato la mia attenzione!  Nella cucina di mia suocera, che nella sua vita ha collezionato una miri… Read More
  • Risotto con asparagi selvatici Oggi risotto con gli asparagi selvatici. Occorre un mazzetto di asparagi selvatici; dalle mie parti si trovano facilmente ( se hai voglia di camminare tanto e l'occhio ben allenato). Prendo le punte che sono più t… Read More

23 commenti:

  1. Non stento a credere che sia squisito, Franca, un felice matrimonio di sapori!

    RispondiElimina
  2. Sul tuo risotto quelle nocciole ci stanno benissimo, una nota croccante e aromatica che fa la differenza.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. Questo risotto dev' essere una delizia!! Non conoscevo queste nocciole, grazie per avermene fatta scoprire l' esistenza.
    Buon inizio di settimana

    RispondiElimina
  4. Un risotto decisamente da provare! Brava Franca!

    RispondiElimina
  5. Un risotto strepitoso! Mi piacciono tutti gli ingredienti e quelle nocciole sopra ci stanno benissimo ^_^
    Un bacio

    RispondiElimina
  6. Tutti ingredienti meravigliosi e quelle noci del territorio ...davvero il top!

    RispondiElimina
  7. gusto intenso e raffinato! che piatto gourmet! complimenti

    RispondiElimina
  8. Che risotto favoloso! Da provare assolutamente!
    Baci,
    Mary

    RispondiElimina
  9. Un abbinamento davvero intrigante, compliemnti!

    RispondiElimina
  10. ome risottara proposta ottima. Buona serata.

    RispondiElimina
  11. Questo risotto ha un aspetto meraviglioso! Assolutamente da provare :)

    RispondiElimina
  12. Il croccantino delle nocciole mi piace molto nel tuo risotto!!!

    RispondiElimina