lunedì 8 marzo 2021

Risotto alle mele, porri e nocciole dei Nebrodi

                                       


 Il tema di oggi è il riso e sono felicissima perchè è un alimento che amo tantissimo: mio marito dice che la nostra dispensa ha più riso che pasta e non ha tutti i torti. Per me il risotto è una pietanza confortante: anche con ingredienti semplicissimi o molto poveri, può diventare un gran piatto. Da siciliana poi, come non pensare agli arancini e alle crispelle di riso, pilastri della nostra cultura culinaria. Quando si poteva uscire (sigh, che tristezza!) sono stata per un weekend a Tortorici, un paesino sui monti Nebrodi e ho scoperto che quella è una terra meravigliosa dove i noccioleti rappresentano la maggior parte del paesaggio. Pur essendo siciliana non sapevo che le nocciole dei Nebrodi rappresentassero una materia prima di notevole prelibatezza, che non ha nulla da invidiare alla più famosa nocciola piemontese. Per farla breve ho fatto una buona scorta di nocciole e le ho volute sperimentare in questo primo, molto, ma molto buono. C'è da dire che personalmente uso pochissimo le nocciole nei dolci perchè non le amo moltissimo ma con questo abbinamento le ho trovate fantastiche: il connubio tra la dolcezza del porro, l'acidità della mela e il croccante della nocciola è favoloso.




Per 2 persone: 1 porro, 1 mela Smith,, 160 g di riso Carnaroli, 50 g di provola dei Nebrodi (o altro provolone piccante), olio extravergine d'oliva, brodo vegetale, nocciole dei Nebrodi tostate.
Fate appassire il porro tagliato finemente in olio extravergine, quindi aggiungete il riso e fate tostare un po'. Completate la cottura con del brodo vegetale.




Tagliate la mela a tocchetti e aggiungetela al risotto quando sarà a metà cottura.


Mantecate infine aggiungendo la provola e una noce di burro.


Fate tostare le nocciole sgusciate in forno o in una padella, tritatele grossolanamente e guarnite il risotto.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Linguine in "nero" In Sicilia la pasta con il nero di seppia è un classico: vi propongo oggi la mia versione. Se puliamo da soli le seppie, facciamo molta attenzione a prelevare la vescichetta che contiene il nero e mettiamola da par… Read More
  • Nodini di pasta fresca, zucchine, prosciutto e zafferano   A volte basta poco per realizzare un primo goloso e divertente nel formato: un'idea carina anche per chi vuole far divertire i bambini in cucina. Impastate della semola semplicemente con acqua: calcolate 80 g … Read More
  • Calamarata con tonno e baccalà La calamarata è un particolare formato di pasta che usiamo soprattutto in abbinamento al pesce: oggi la preparerò con il tonno e dei filetti di baccalà fritto. Sfilettate il baccalà che avrete ammollato, asciugatelo e … Read More
  • Orzo alle zucchine e speck Questo primo piatto leggero e saporito piacerà anche ai patiti della pasta! Per il condimento (per 4 persone): 2 zucchine tagliate a cubetti, una cipolla novella tritata finemente, 100 g di speck tagliato a cubett… Read More
  • Risotto con la torpedine Il piccolo paese in cui vivo, Sampieri, si trova sul mare: capita a volte di trovarsi, la mattina, sul moletto dove approdano le barche dei pescatori. Di solito c' è più gente ad aspettare il pesce fresco della quantità d… Read More

23 commenti:

  1. Non stento a credere che sia squisito, Franca, un felice matrimonio di sapori!

    RispondiElimina
  2. Sul tuo risotto quelle nocciole ci stanno benissimo, una nota croccante e aromatica che fa la differenza.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. Questo risotto dev' essere una delizia!! Non conoscevo queste nocciole, grazie per avermene fatta scoprire l' esistenza.
    Buon inizio di settimana

    RispondiElimina
  4. Un risotto decisamente da provare! Brava Franca!

    RispondiElimina
  5. Un risotto strepitoso! Mi piacciono tutti gli ingredienti e quelle nocciole sopra ci stanno benissimo ^_^
    Un bacio

    RispondiElimina
  6. Tutti ingredienti meravigliosi e quelle noci del territorio ...davvero il top!

    RispondiElimina
  7. gusto intenso e raffinato! che piatto gourmet! complimenti

    RispondiElimina
  8. Che risotto favoloso! Da provare assolutamente!
    Baci,
    Mary

    RispondiElimina
  9. Un abbinamento davvero intrigante, compliemnti!

    RispondiElimina
  10. ome risottara proposta ottima. Buona serata.

    RispondiElimina
  11. Questo risotto ha un aspetto meraviglioso! Assolutamente da provare :)

    RispondiElimina
  12. Il croccantino delle nocciole mi piace molto nel tuo risotto!!!

    RispondiElimina