sabato 10 agosto 2019

Mojito cheesecake


Il mojito è uno dei cocktail pù gettonati dell'estate: siccome io non bevo alcolici, ho voluto trasferire il suo gusto in una cheesecake. Mi sono messa alla ricerca di ricette e ne ho fatto un mix: il risultato non è stato malvagio, anzi!




Per la base: 250 g di biscotti integrali, 100 g di burro
Fate sciogliere il burro e unitelo ai frollini frullati; con questo impasto fate uno strato su una tortiera con cerniera rivestita di carta da forno che ne faciliterà l'estrazione. Mettete a rassodare in frigo.


Per la crema: un barattolino di latte condensato, 200 ml di panna, 2 limoni verdi (non ho trovato il lime), 3 cucchiai di rhum, alcune foglie di menta fresca, 8 g di gelatina in fogli.

Mettete un pochino di latte condensato in una ciotola con le foglioline di menta (ne ho messe 5) e con il mixer frullate bene.


Aggiungete la scorza grattugiata dei due limoni e il loro succo, il rhum. In una parte di panna scaldata fate sciogliere i fogli di gelatina ammollati nell'acqua e strizzati. Uniteli al latte e frullate. Montate il resto della panna e unitelo al composto. Come avrete notato non c'è zucchero perchè il latte condensato è già molto dolce. Versate il composto sulla base di biscotti e fate solidificare in frigo.


Per la decorazione: tagliate a fettine due limoni e ricopriteli con uno sciroppo di acqua e zucchero 2:1. Tenete in frigo per un paio d'ore. Il liquido ci servirà per la gelatina di copertura mentre le fettine di limone per la decorazione. Trascorso il tempo indicato, prendete lo sciroppo, fatelo scaldare e sciogliete in esso la gelatina ( in 250 ml di sciroppo, 6 g di gelatina). Se volete dare una nota di colore, aggiungete un pizzico di colorante giallo in polvere. Versate il gel tiepido sulla cheesecake e fate raffreddare.





Decorate la torta con le fette di limone, ciuffetti di menta e un pizzico di granella di pistacchi di Bronte per dare una nota di verde. Buon party! Perfetta per la notte di San Lorenzo!

Related Posts:

  • Squisiti ragusani vaniglia e limone  Gli "squisiti" sono dei biscotti da colazione tipici della provincia di Ragusa: il perchè del loro nome lo capirete assaggiandoli. La loro preparazione è molto semplice e il profumo che si spanderà per casa quando li… Read More
  • Cestini con crema alla vaniglia del Madagascar al profumo d'arancia   La preparazione di questo dolce è molto semplice, la sua presentazione sicuramente d'effetto, i profumi e gli aromi meravigliosi. Ingredienti per le cialde-cestino: dovrete regolarvi con il peso dell'albume (calcol… Read More
  • ACeMandorla al cioccolato Vi avevo già preannunciato questo post in cui vi farò vedere come trasformare un dolce favoloso da colazione, in uno ancora più strepitoso da fine pasto. L'impasto della torta è quello spiegato qui . L'unica dif… Read More
  • Torta zebrata al cioccolato Con una piccola variante questa torta può essere un dolce da colazione o un dessert. Molto semplice, risulta d'effetto per il suo aspetto "variegato". Cominciamo dagli ingredienti: 250 g di farina 00, 150 g di fecola di … Read More
  • Torta alle bacche di goji e frutti rossi Sul web se ne parla spesso, ho letto molti articoli e post su queste bacche miracolose e, curiosa come sono, ho cercato di reperirle e di utilizzarle in qualche maniera. Dato che sono le bacche della salute le ho abbinate… Read More

2 commenti: