lunedì 12 agosto 2019

Cremolata alle pesche tabacchiere


Non rientra certo tra i gusti classici della granita siciliana, ma è certo che le varianti alla frutta sono sempre più numerose a partire da quella famosissima di gelsi. In effetti il nome più corretto sarebbe cremolata in quanto realizzata con la frutta, succo e polpa compresi: il termine granita rimanda subito alla mente le fantastiche colazioni siciliane in cui è protagonista insieme alla brioche.


L'ingrediente principale è costituito dalle pesche tabacchiere, una varietà dal profumo meraviglioso e dal gusto delicato. Appena raccolte dal mio alberello, le sbuccio e le taglio a pezzetti.


Ora potete scegliere come ridurle in forma liquida: un passaverdure, un frullatore, un mixer....


Io ho optato per l'estrattore. In 500 g di succo aggiungete il succo di un limone per arrestare l'ossidazione della frutta. 


In un pentolino fate sciogliere 250 g di zucchero in 250 g di acqua; aggiungete la scorza di limone per profumare ancora di più lo sciroppo. Quando avrà raggiunto l'ebollizione, spegnete il fuoco e fate raffreddare.


Unite lo sciroppo al succo di frutta, mettete in un contenitore e fate congelare in freezer.
Quando sarà gelato, passate il tutto in un robot da cucina e otterrete una crema che non si rapprenderà più in un unico blocco.


E adesso, chiudete gli occhi e gustatela....

Related Posts:

  • Tiramisù con uova pastorizzate Tutti facciamo il tiramisù che risulta uno dei dolci più graditi in assoluto: cambiano però i metodi e a volte anche la percentuale di ingredienti. Bisogna prestare molta attenzione alla sicurezza alimentare se si voglio… Read More
  • Gelato al cocco Era da tanto tempo che volevo provarlo: adoro il cocco, ma di solito lo sgranocchio fresco, soprattutto d'estate. Il difficile è stato spaccare la noce in due parti uguali perchè volevo ricavarne delle coppette. Pe… Read More
  • Torta cocco, cioccolato e pere Questa torta è nata per caso e come in  tutte le cose poco studiate, il risultato è stato fenomenale. La sofficità e la scioglievolezza di questa torta sono tutte da provare. Prendete 3 uova intere e montatele … Read More
  • Passione d'estate   Per questo dolce dal gusto particolare, mi sono ispirata ad un dessert creato da uno chef molto bravo che lavora nella mia zona, l'  "Uovo di Colombo" (dal suo nome appunto A. Colombo).  Non voglio avere… Read More
  • Granita alla menta fresca Una granita insolita, da servire magari a fine pasto come fresco digestivo, facilissima e con pochissimi ingredienti. Raccogliete un mazzetto di mentuccia fresca: io ne ho nell'orto di due varietà, menta romana e ment… Read More

9 commenti: