giovedì 9 maggio 2019

Una torta per la mamma


Questa torta è dedicata a tutte le mamme  anche quelle "intolleranti" ... al glutine!


Per la base della torta: montate due tuorli con 150 g di zucchero e gli albumi a neve.


Aggiungete ai tuorli 200 g di farina di riso e un cucchiaino di lievito per dolci.


Unite infine  gli albumi, versate in uno stampo dal diametro di 20 cm e infornate a 180° per 20 minuti. 


Intanto preparate la crema con mezzo litro di latte, 100 g di zucchero, semi di vaniglia, due tuorli e 50 g di maizena. quando sarà densa fatela raffreddare mescolandola di tanto in tanto.


Montate 500 ml di panna: addolcitela a piacere con zucchero a velo. Ne mescolerete metà alla crema fredda e metà  servirà dopo per la decorazione.


Dividete il pan di Spagna in due parti: bagnerete entrambe le parti con uno sciroppo di acqua , zucchero e due cucchiai di liquore al mandarino.


Versate la crema e livellate.


Aggiungete delle fragoline di bosco oppure dei pezzetti di cioccolato fondente. Ricoprite con l'altro disco di pan di Spagna e mettete in frigo a raffreddare per un paio d'ore.


Decoratela come più vi piace: io avevo le fragoline e con esse ho composto un cuore circondato da ciuffetti di panna. Ho gelificato un po' le fragoline perchè dovevo tenere la torta in frigo, per evitare che si seccassero.
Auguri a tutte le mamme!


P.S. Sia il lievito sia la gelatina in fogli sono Pane degli Angeli e non contengono glutine.

Related Posts:

  • Granita di pesche tabacchiere Non rientra certo tra i gusti classici della granita siciliana, ma è certo che le varianti alla frutta sono sempre più numerose a partire da quella famosissima di gelsi. In effetti il nome più corretto sarebbe cremolat… Read More
  • Biscotti integrali con polpa di frutta   Non ricordo un'estate così torrida: poca voglia di cucinare con le temperature così elevate, per cui si consuma tantissima frutta, piatti freddi e, da quando ho acquistato l'estrattore, tantissimi succhi. Mi piace… Read More
  • Le mie busiate al pesto siciliano   Se vi piace la pasta fresca e fatta con le vostre mani, potete cimentarvi con questo formato particolare, le busiate siciliane. Anche il condimento è isolano, seppure liberamente interpretato da me.  I… Read More
  • Zuppetta fredda di datterini   Sono giorni caldissimi, c'è poca voglia di mettersi ai fornelli e tanta voglia di cibi freschi, anzi, proprio freddi per combattere la calura estiva. Vi propongo oggi una zuppetta di ortaggi freschi, una variante… Read More
  • Sorbetto di fragole e fragoline di bosco   Ho scoperto un produttore di fragole biologiche al mercato dei contadini: sono stata attratta dal profumo di queste fragole e stupita dal fatto che ad agosto riesca ancora ad averne, perchè qui nel profondo sud d… Read More

10 commenti:

  1. Bellissima e che buona che deve essere ^_^
    Adoro le fragoline di bosco!
    Un bacio.

    RispondiElimina
  2. Non ho problemi con il glutine, ma i dolci con la farina di riso mi piacciono moltissimo, ottima e golosa torta cara!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io non ho problemi col glutine, ma adoro la sofficità che regala la farina di riso!

      Elimina
  3. pannosa come piace a me..complimenti!!
    baci

    RispondiElimina
  4. buona buonissima, con le fragoline di bosco ed il dolce pensiero dell'intolleranza!

    RispondiElimina