sabato 5 gennaio 2019

Pandarancio, mele e cioccolato bianco

 

Il pandarancio è un dolce siciliano che ha la particolarità di utilizzare l'arancia con tutta la buccia; è un dolce semplice, dagli aromi agrumati molto intensi, naturale, senza ingredienti stravaganti, adatto a tutti, anche ai celiaci se si sostituisce la farina di frumento con quella di riso; è solare come la mia Terra. Volendo preparare una torta per l'ultima festività del periodo natalizio, ho voluto arricchirlo: vi spiego adesso come.
Ingredienti: una grossa arancia non trattata (due se sono piccole)per l'impasto, 1 per la decorazione,, 300 g di farina 00, 300 g di zucchero, 1 vasetto di yogurt, 3 uova, vaniglia, un vasetto (lo stesso dello yogurt) di olio di semi, 1 mela, 100 g cioccolato bianco, 100 g di gocce di cioccolato, 1 bustina di lievito per dolci.




Mettere nel robot l'arancia a pezzettoni (con tutta la buccia), lo zucchero e frullare; aggiungere i tuorli, lo yogurt e l'olio. Infine incorporare la farina setacciata, il lievito, la vaniglia.



Nel frattempo montate a neve gli albumi e tagliate a cubetti la mela sbucciata. Incorporate delicatamente gli albumi all'impasto e aggiungere la mela.


Unire anche le gocce di cioccolato. Ungere uno stampo di burro e infarinare leggermente.



Versare nella tortiera e infornare a 180° per 30 minuti; fare la prova stecchino e sfornare.


Per la decorazione fate caramellare le fettine d'arancia con due cucchiaiate di zucchero in una padella antiaderente, quindi fatele raffreddare.


Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco e decorate la superficie della torta (ho utilizzato semplicemente un cucchiaio). Infine posizionate le fette d'arancia caramellata.


Felice Epifania!

Related Posts:

  • Farfalla di pere al vino bianco e cannella Se avete bambini, adoreranno questo dolce per la presentazione, se invece ci sono bambini più cresciuti l'ameranno per il sapore. Ho trovato dal fruttivendolo queste bellissime pere: il colore è meraviglioso, ma a… Read More
  • Cialdina di cioccolato alla ricotta in rosso Ingredienti per 4 persone: 100 g di cioccolato fondente, 200 g circa di fragole, 50 g di zucchero, 200 g di ricotta vaccina, un cucchiaio colmo di miele, cannella Nell'orto ho trovato le ultime fragole, ora da … Read More
  • Crostata pesca-fragola Preparate una pasta frolla classica, fatela riposare in frigo, quindi stendetene i tre quarti con un mattarello, fino a raggiungere la dimensione della vostra tortiera. Sistemate il disco di frolla sulla tor… Read More
  • Ravioli dolci di ricotta Volete un dolce veloce per il pranzo della domenica che non vi porti via troppo tempo? Se avete intenzione di preparare della pasta fresca, aumentate di un po' le dosi dell'impasto  (che sia solo a base di semola e… Read More
  • Frittelle dolci di ricotta al miele Un dolce veloce per il vostro pranzo della domenica o per passare un pomeriggio in dolcezza con i vostri cari. Gli ingredienti sono: 250 g di ricotta, un uovo e un tuorlo, 100 g di zucchero, 150 g di farina, buccia g… Read More

22 commenti:

  1. buono questo dolce e anche molto bello!un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Un dolce davvero delizioso e profumato, complimenti Franca. Un abbraccio

    RispondiElimina
  3. Ciao ,passa da me c'è qualcosa per te!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie del pensiero. Non so se riuscirò a trovare il tempo.

      Elimina
  4. Specialissima Franca, complimenti, sei proprio brava, bacione e buona domenica!

    RispondiElimina
  5. Lo farò sicuramente con le arance del mio giardino, grazie.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Approfittane perchè è necessario che siano biologiche.

      Elimina
  6. Ma che bella!!! L'hai proprio impreziosita, con questa decorazione.

    RispondiElimina
  7. Ottimo veramente da provare mi attira. Buon proseguimento.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie. Se la provi, cioccolato a parte, te ne innamorerai!

      Elimina
  8. Ho una preghiera: che quest’anno l’epifania non si porti via il clima di festa e soprattutto questi dolci meravigliosi ❤️

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tranquilla! Ci sapremo consolare in ogni periodo dell'anno!

      Elimina
  9. Questa meravigliosa ricetta giunge proprio di proposito... E' un sacco di tempo che vorrei provare a fare questo dolce!!!
    Poi ti saprò dire come è venuto!!!
    Buona serata
    Flora

    RispondiElimina
  10. Conosco questo goloso dolce, ottima l'aggiunta del cioccolato bianco!!!

    RispondiElimina
  11. Deve essere buonissimo e immagino il delizioso profumo .... felice anno nuovo!!!

    RispondiElimina