domenica 23 settembre 2018

Melanzane sott'olio alla menta e peperoncino




Conserviamo i sapori dell'estate per la stagione fredda: questa conserva arricchirà i vostri antipasti con tutti i sapori mediterranei. Servono: melanzane, aglio, menta fresca, peperoncino fresco, olio extravergine d'oliva, aceto, origano.


Affettate le melanzane dopo averle sbucciate; mettetele a strati in uno scolapasta e cospargete ogni strato con una spolverata di sale.


Coprite con un piatto e mettete un peso sopra in modo che possano perdere tutta l'acqua di vegetazione. Lasciatele così per mezza giornata.


Tagliate quindi le fette a filetti.


Preparate una soluzione di acqua e aceto al 50%, mettetela sul fuoco e tuffatevi le melanzane per alcuni minuti, quindi scolatele e fatele raffreddare.


Preparate degli spicchi d'aglio e della menta, dell'origano, dei peperoncini freschi affettati e dell'olio extravergine d'oliva: vi serviranno per insaporire i filetti.


Mescolate bene e riempite dei barattoli di vetro, ben puliti, con le melanzane. Ricoprite bene con l'olio. Chiudete i barattoli e lasciate almeno una settimana prima di consumarle in modo che si insaporiscano bene.


                                          
Vi assicuro che saranno un successo!


Related Posts:

  • Confettura di albicocche al profumo di cannella Questa è la stagione in cui cerco di catturare i profumi della frutta del mio giardino: non appena riesco a racimolare un cestino di prelibatezze le imprigiono in un barattolo! Oggi è il turno delle albicocche: la… Read More
  • Confettura di zucchina siciliana Che mi piaccia sperimentare e provare accostamenti inusuali già lo avrete capito, ma quello che vi propongo oggi, per quanto possa sembrare strambo, risulta essere un'antica ricetta della pasticceria siciliana, base per … Read More
  • Capperi  Nella cucina siciliana i capperi (capparis spinosa) hanno un posto d'onore: costituiscono uno degli elementi tipici della nostra isola sia a livello paesaggistico, sia a livello gastronomico.  In questo pe… Read More
  • Confettura di gelsi neri Nel mio giardino c'è un bellissimo albero di gelsi neri: è carico ed è uno spettacolo per gli occhi e soprattutto... per gli uccelli. Prima che li mangino tutti voglio fare una confettura per le mie colazioni invernali. … Read More
  • Confettura di rose rosse Quando si amano i fiori e la cucina si finisce per approdare a preparazioni dove il fiore diventa ingrediente di una ricetta: questa confettura è una prova. Dai primi di maggio è esplosa la fioritura delle mie rose ros… Read More

18 commenti:

  1. Ma che buone mi piacciono molto, buona domenica e baci

    RispondiElimina
  2. Anch'io in questo periodo inizio a preparare le conserve per l'inverno, per ora ho fatto solo i peperoncini ripieni. Buonissime le tue melanzane!

    My Tester Food

    RispondiElimina
  3. Ma dobbiamo immergerlo in acqua e aceto prima o dopo l'ebollizione?

    RispondiElimina
  4. Tranne la menta perchè metto origano e la qualità delle melanzane, sono perfettamente uguali
    a come le faccio io..troppo buone
    Baci

    RispondiElimina
  5. Ma devono essere buonissime così profumate alla menta!

    RispondiElimina
  6. L'orto dove mi servo ne ha ancora di belle e con pochi semi, potrei proprio approfittarne :-) grazie dello spunto ^_^

    RispondiElimina
  7. Chissà che buoneee e soprattutto che brava a conservare le delizie dell' orto in vista dell' inverno.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Da noi ci sono durante tutto l'anno, ma questa preparazione è ottima per gli antipasti!

      Elimina
  8. Buongiorno Franca, le ho preparate con la mia mamma la scorsa settimana e non ti nascondo che le sto mangiando tutti i giorni.
    La menta non l'abbiamo mai usata ma la terrò presente per le prossime.
    buon martedi!

    RispondiElimina