domenica 25 febbraio 2018

Polpettine di ceci con salsa di yogurt e menta

 

Ho preparato queste polpettine di ceci (non voglio chiamarle falafel per non essere presuntuosa), dato che ne ho cucinati parecchi: quindi avevo necessità di variare la presentazione, per non essere ripetitiva. Per tutti coloro che hanno un regime alimentare vegano o vegetariano sono perfette. Sono molto semplici da preparare e veloci: in realtà fritte sarebbero molto più allettanti, ma per restare sul leggero ho voluto farle al forno: la nota gustosa e croccante gliela daranno i semini di sesamo.


Scolate bene i ceci lessati.


Passateli al mixer insaporendoli con un cipollotto, uno spicchio d'aglio, del prezzemolo e dei semini di finocchio (saranno più digeribili).


Ho voluto dare all'impasto una nota agrumata con della scorza di limone grattugiata. A questo punto fate raffreddare in frigo il tutto, dopo aver regolato di sale e di pepe (io ho usato peperoncino).




Con due cucchiai formate delle quenelles e rotolatele nei semi di sesamo.


Posizionatele su una teglia rivestita di carta da forno leggermente oleata. Passate in forno, facendole dorare sotto il grill (15/20 minuti circa).


Per accompagnarle ho preparato una salsa con yogurt bianco (non dolce), succo di limone, foglioline di menta tritate. Questa salsa renderà più appetitose le polpettine. Per l'impiattamento ho versato la salsa in un limone svuotato.


Come finger food per un aperitivo sono perfette!

Related Posts:

  • Polpettine di ceci con salsa di yogurt e menta   Ho preparato queste polpettine di ceci (non voglio chiamarle falafel per non essere presuntuosa), dato che ne ho cucinati parecchi: quindi avevo necessità di variare la presentazione, per non essere ripetitiva.… Read More
  • Zuppetta di ceci e cozze Una coppia che non delude mai: i ceci insieme alle cozze sono una  vera prelibatezza! Fate aprire le cozze in una padella ( 1 Kg per 4 persone). Lasciatene qualcuna con le valve e sgusciate le altre. Filtrate … Read More
  • Zuppa di lenticchie con polpo arrosto Adoro i legumi, cucinati in tutti i modi e ogni tanto mi piace abbinarli a qualche mollusco o pesce. Non starò a raccontarvi come cucinare le lenticchie, seguite la vostra ricetta personale. Io utilizzo sedano, carote e… Read More
  • Zuppa di ceci nel cestino   Niente di innovativo e nessun ingrediente esotico, solo ciò che troviamo in dispensa, magari in un angolo dimenticato. Pochi semplici ingredienti per un piatto da .... mangiare tutto intero! Nella stagione inve… Read More
  • Minestra di cicerchie Fino ad oggi non le avevo mai cucinate, nè tantomeno assaggiate. Avevo sentito parlare di questo legume scomparso; dai racconti dei nonni emerge che questi "ciciri migni" venivano consumati in tempi di magra, quando anch… Read More

16 commenti:

  1. molto interessanti queste polpettine

    RispondiElimina
  2. E un periodo che mangio molto i ceci per la dieta che seguendo, buona idea da provare senza altro!

    RispondiElimina
  3. La ricetta è deliziosa... le polpettine sono meravigliose e tu bravissima come sempre!!!

    RispondiElimina
  4. Trasformo spesso i ceci in polpette o burger..così in casa non si lamentano mai di mangiarli :-P
    Golosissima l'idea di servire tutto con la salsa allo yogurt fresca ed acida che bilancia benissimo il gusto pastoso del legume..da provare ^_*
    Buona serata <3<3<3

    RispondiElimina
  5. Deliziose... e la salsina è il top!

    RispondiElimina
  6. anche io preparo spesso le polpette di ceci e queste sono davvero particolari e molto invitanti!

    RispondiElimina
  7. Ricettina interessante, io sono purtroppo sono intollerante ai legumi!

    RispondiElimina