giovedì 2 novembre 2017

Crema di patata dolce al cacao


Ogni tanto mi piace scoprire nuove combinazioni di ingredienti, addentrandomi anche in cucine diverse da quelle della tradizione. Non avevo mai cucinato le patate dolci, anzi a dire il vero le avevo sempre utilizzate a livello ornamentale, facendole germogliare dentro un vaso. Mi sono messa a curiosare, cercando qualche ricetta e ho scoperto questa crema al cioccolato, adattissima anche a chi segue un regime alimentare vegano. Il risultato è stato sorprendente!



Ingredienti: 400 g di patate dolci, cacao amaro in polvere, zucchero di canna integrale, cannella, polvere d'arancia, pistacchi in granella, noci, mandorle, lingue di gatto per la decorazione.
Sbucciate le patate dolci o batate e fatele bollire tagliate a pezzi .


Passatele per ridurle in purea.


Come avrete notato non ho indicato il peso dello zucchero e del cacao perchè questo va molto a gusto personale: la patata è gia dolce di suo ed esagerare con lo zucchero potrebbe renderla stucchevole. Bisogna quindi trovare il giusto equilibrio tra il grado di dolcezza che si vuole ottenere e l'amaro del cacao. Assaggiate, non c'è altra via.

                                      

Per dare un tocco di gusto in più aggiungete gli aromi che amate di più: cannella, vaniglia, arancia....
Mescolate bene il tutto e fate insaporire in frigo.


Potete servire in una coppetta decorando con frutta secca a piacere. Io l'ho servita al piatto decorando con due cialdine (lingue di gatto) e con gherigli di noce, pistacchi e cacao amaro. Provate!


Related Posts:

  • Delizia al pistacchio:il dolce di Ferragosto   Pranzo di Ferragosto: il dolce non deve mancare, meglio se fresco e goloso come questo! Prepariamolo il giorno prima e poi gustiamocelo con i nostri amici. Ingredienti: 250 g di formaggio cremoso, 250 dl di pann… Read More
  • Granita siciliana al pistacchio Come ho già detto in un post precedente, i gusti della granita in Sicilia sono tantissimi: ci si sbizzarrisce anche con nuovi sapori rispetto a quelli classici della tradizione, utilizzando anche la frutta che la stagione … Read More
  • Gelo di mandorle, "u biancumangiari", (versione da asporto) Il gelo di mandorle in realtà è il nome "per turisti" di un tipico dolce siciliano, il biancomangiare.  Per la tradizionale preparazione casalinga vi rimando al post  http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013… Read More
  • Granita di caffè con panna Fa ancora troppo caldo anche se le vacanze sono finite: non abbiamo più il tempo di gustarci qualcosa di buono al bar, ma non vogliamo privarci di una golosità tutta siciliana per iniziare bene la giornata. Vi assicur… Read More
  • Semifreddo ai fichi Tanti fichi tutti insieme: che fare? Una parte li ho caramellati: mi serviranno come guarnizione (http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/08/fichi-caramellati.html); con gli altri ho preparato un semifreddo niente mal… Read More

5 commenti:

  1. Che figata questa ricetta.... se trovo le patate la voglio provare anche io! A presto LA

    RispondiElimina
  2. Mi piacciono tantissimo le patate americane e rendono questa crema proprio speciale ^_^ Complimenti x l'idea!
    Se ti va è appena iniziato il nuovo contest "the mystery basket", sei la benvenuta https://ibiscottidellazia.blogspot.it/2017/11/the-mystery-basket-novembre-e-dicembre.html

    RispondiElimina
  3. davvero particolare questo abbinamento! sono curiosa di assaggiarla!

    RispondiElimina
  4. Mi ispira molto questa crema di batata, ne ho un paio da consumare,proverò questa tua ricetta! Un bacione!

    RispondiElimina