giovedì 13 aprile 2017

Pasca, un dolce romeno in Sicilia




Questo dolce appartiene alla tradizione romena: cosa c'entra con la cucina siciliana? L'ho preparata per una persona che l'anno scorso trascorreva la Pasqua nel nostro paese; per farla sentire un po' a casa, ho ricercato sul web la ricetta di questo dolce per farle una sorpresa. Il risultato è stato soddisfacente dato che mi ha detto che era proprio "giusta". Ve la propongo perchè è davvero buona e anche bella da vedere. La dedico ai romeni amici che conosco e anche a quelli che hanno tradito la mia fiducia. E' Pasqua, la festa della pace!


Ingredienti per la pasta: 500 g di farina 00, 12 g di lievito di birra, 150 g di zucchero, buccia di limone, 2 uova, 200 ml di latte, vaniglia, 120 g di burro, sale.
Per il ripieno: 500 g di ricotta, 3 uova, 125 g di zucchero, 100 g di uva sultanina, vaniglia, scorza di limone e arancia.
Facciamo sciogliere nel latte tiepido il burro, aggiungiamo i tuorli, gli aromi e gli albumi montati a neve. Versiamo questo composto sulla farina alla quale avremo aggiunto lo zucchero, il pizzico di sale e il lievito; lavoriamo l'impasto fino a quando diventerà una palla. Mettiamo a lievitare fino a quando avrà raddoppiato il suo volume.



 Intanto prepariamo il ripieno mescolando gli ingredienti.



Infine aggiungiamo le uvette.

Dividete l'impasto: con due terzi  formate un cerchio grande come la vostra tortiera.


Con la pasta rimanente farete una crossa treccia che andra a decorare la circonferenza della torta. Foderate con il cerchio la tortiera, versate il ripieno, decorate con la treccia tutt'attorno e formate con un pezzetto di pasta una croce al centro. Fate lievitare per un altro po', pennellate con un uovo sbattuto e infornate a 180° fino a quando la vedrete dorata (circa 30 minuti). 



Buona Pasqua a tutti!

Related Posts:

  • Un dolce unico e molto antico: "mpanatigghi" di Modica Questi dolci sono tipici  di Modica e, devo essere sincera, solo in questa meravigliosa città si possono gustare nella loro squisitezza. Il loro nome è di derivazione spagnola ("empanadas") e l'abbinamento insol… Read More
  • Frittelle alla ricotta e curcuma profumate al miele Un dolce veloce per il vostro pranzo della domenica o per l'imminente ricorrenza di San Martino  (dalle mie parti si usa accompagnare le rittelle al vino novello), o magari per passare un pomeriggio in dolcezza… Read More
  • Dolce rotolo di compleanno Questo dolce nasce dalla necessità di realizzare una torta di compleanno per mio figlio senza avere a disposizione il tempo necessario: l'ho realizzato in fretta e furia avendo come spinta solo quella che l'amore t… Read More
  • Roselline di mele nel cestino     Le mele sono il frutto autunnale per eccellenza e i dolci che le vedono protagoniste sono veramente innumerevoli. Oggi vi mostrerò un procedimento per ottenere dei teneri boccioli di rose veramente deliziosi… Read More
  • Crostata ai frutti di bosco e crema alla panna   Un dolce che mi fa impazzire è questa crostata, semplicissima ma nello stesso tempo un confort food eccezionale per i miei momenti no. Potete realizzarla in versione crostata grande oppure in monoporzione che … Read More

6 commenti:

  1. Una vera delizia da provare. Bacioni e buona giornata

    RispondiElimina
  2. Che pensiero carino il tuo, e immagino quanto sia rimasta contenta di questo la tua amica!
    Non conosco la pasca, ma dagli ingredienti e dalla tua presentazione, sembra molto buona!!!
    Un abbraccio grande e una felicissima e serena Pasqua <3

    RispondiElimina
  3. Hai avuto un bellissimo pensiero nei confronti di questa persona,chissà quanto le avrà fatto piacere:)).Ovviamente non conoscevo questo dolce,considerati gli ingredienti (tutti in sintonia con i miei gusti personali)e gli abbinamenti e' sicuramente buonissimo,grazie mille per averlo condiviso:)).
    Un bacione e tanti auguri per una serena e felice Pasqua:)).
    Rosy

    RispondiElimina
  4. E' decisamente un piatto particolare, è sempre piacevole sperimentare nuove ricette se poi lo si fa per gli amici il piacere è doppio ;)
    Tanti auguri di buona Pasqua.
    Marina

    RispondiElimina
  5. Che dolcissima idea, sono certa che questa persona avrà gradito tantissimo...e non solo lei :-P
    Ne approfitto per farti i miei migliori auguri di felice Pasqua e non dimenticare di partecipare anche al nostro contest "al km0" :-) ti aspettiamoooo http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2017/04/contest-al-km-0.html

    RispondiElimina
  6. Che bello,da lontano la treccia sembra ina giraffa,ho scoperto che non eri tra i blog che seguobo,ho rimediato subito,alla prossima

    RispondiElimina