sabato 29 aprile 2017

Torta ai frutti di bosco

Preparate insieme a me questa delizia: opulenza di colori e di sapori! La base di questa torta è un biscuit sofficissimo e colorato sovrastato da una bavarese al limone e completato da deliziosi frutti rossi: un dolce che completerà le vostre cene o i vostri pranzi importanti con semplicità ed eleganza. Ingredienti per il biscuit: 5 uova, 175 g zucchero...

giovedì 27 aprile 2017

Insalata di pomodori e avocado

E' arrivata la primavera e con essa la voglia di cibi freschi: tra le insalate, ne preparo spesso una che mi piace moltissimo: pomodori, avocado, noci e scaglie di grana. E' talmente semplice che non necessita di alcuna spiegazione! Dopo aver preparato gli ingredienti condite con olio extravergine d'oliva e sale. Fi...

mercoledì 19 aprile 2017

Riso al limone e polpo

Per chi ama il riso e i molluschi, ecco un primo fresco, dai sapori estivi, leggero perchè privo di intingoli e burro e soprattutto dal gusto mediterraneo. Partiamo dal polpo che dopo esere stato pulito e lavato va messo in una pentola solo con l'acqua che trattengono i suoi tentacoli, a fuoco basso e con il coperchio ( per 4 persone un mollusco di 800 g circa). In...

martedì 18 aprile 2017

Insalata di spinacini, fragole e mandorle

Mi piacciono tantissimo le insalate in cui mettere insieme frutta, verdurine e semi: quella di oggi può essere un piatto veramente completo se associata ad una buona fetta di pane integrale. Io vado molto con ciò che trovo nell'orto: oggi ho raccolto delle foglioline tenere di spinaci e le prime fragole. Tolgo la pellicina scura alle mandorle e le faccio tostare...

giovedì 13 aprile 2017

Pasca, un dolce romeno in Sicilia

Questo dolce appartiene alla tradizione romena: cosa c'entra con la cucina siciliana? L'ho preparata per una persona che l'anno scorso trascorreva la Pasqua nel nostro paese; per farla sentire un po' a casa, ho ricercato sul web la ricetta di questo dolce per farle una sorpresa. Il risultato è stato soddisfacente dato che mi ha detto che era proprio "giusta". Ve...

martedì 11 aprile 2017

Colomba arcobaleno

E' il mio primo esperimento di colomba pasquale e ho voluto iniziare dalla ricetta a lievitazione naturale: è un bell'esercizio per la pazienza ma ne vale la pena, sarà un orgoglio! Bisogna cominciare il giorno prima facendo il primo impasto. Nella planetaria sciogliete 110 g di lievito madre ( io me lo ritrovo grazie a Stefano che lo ha fatto "nascere"...