martedì 24 gennaio 2017

Cantucci

 

Qualche mese fa sono stata a Pisa e ho avuto modo di gustare questi biscottini. Ho voluto provare a realizzarli e vi posso assicurare che il risultato non si scosta molto dagli originali, con tutto il rispetto della tradizione toscana. La preparazione è semplice, veloce e per un fine pasto insieme ad un bicchierino di buon vino, non sono per niente male. Il vino a cui li ho abbinati non è il Vin Santo toscano, ma un ottimo moscato di Noto.


Impastate 500 g di farina 00, 4 uova, la buccia grattugiata di un'arancia, una noce di burro e 250 g di mandorle pelate, una bustina di lievito.


Fatto l'impasto, dividetelo in pezzi.


Formate con le mani dei rotolini, posizionateli su una teglia rivestita di carta da forno e spennellateli con un tuorlo d'uovo. Infornate per 15 minuti circa a 180°.


Mentre sono caldi tagliateli con un coltello a losanghe.


Rimettete in forno per una ventina di minuti in modo che si secchino bene, sempre a 180°.


Sfornateli, fateli raffreddare e conservateli in un contenitore ermetico.


Gustateli inzuppandoli in un vino dolce: Vin Santo, Moscato o Passito.

Related Posts:

  • Semifreddo ai fichi Tanti fichi tutti insieme: che fare? Una parte li ho caramellati: mi serviranno come guarnizione (http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/08/fichi-caramellati.html); con gli altri ho preparato un semifreddo niente m… Read More
  • Brioche siciliana al cacao Vi ho già parlato delle brioches siciliane, accompagnamento d'ordinanza delle granite. Mi è piaciuto aggiungere del cacao all'impasto per crearne una versione un po' diversa in modo da variare la proposta delle mie colazi… Read More
  • Granita di mandorla bianca Chi è venuto in vacanza in Sicilia d'estate, lo sa: la colazione estiva nella nostra isola è rappresentata dalla granita con la brioche, punto. La scelta può spaziare tra gli innumerevoli gusti che i nostri gelatai e pas… Read More
  • Gelato al cioccolato, vaniglia e polvere d'arancia Il gelato, d'estate, a casa mia va a ruba: mi piace giocare a "inventare" ( anche se in cucina nessuno inventa niente) nuovi gusti. Oggi vi farò assaggiare virtualmente un gelato al cioccolato fondente, profumato di vanig… Read More
  • Gelato al cocco Era da tanto tempo che volevo provarlo: adoro il cocco, ma di solito lo sgranocchio fresco, soprattutto d'estate. Il difficile è stato spaccare la noce in due parti uguali perchè volevo ricavarne delle coppette. Pe… Read More

3 commenti:

  1. Mi fa davvero piacere che tu abbia gradito questi biscottini :-) anche a me piacciono molto ed ora che ci penso è proprio tantissimo che non me li concedo :-P mi hai fatto venire una gran voglia...

    RispondiElimina
  2. mi piacciono molto..complimenti!!

    RispondiElimina