sabato 2 luglio 2016

Filetti di orata al pistacchio


Oggi vi propongo un secondo veloce, gustoso, che piace a tutti, grandi e piccoli.

                                     

Procuratevi delle orate o delle spigole; l'ideale sarebbe poterle trovare non di allevamento, ma ci accontenteremo.



Le sfilettiamo, togliamo con una pinzetta le eventuali lische rimaste e prepariamo una panatura con pane grattugiato e granella di pistacchio in parti uguali.




Facciamo dorare in olio di arachide ben caldo o se preferiamo un piatto più leggero possiamo passare i filetti in forno. Facciamo asciugare dall'olio in eccesso, saliamo.



Buon appetito

Related Posts:

  • Alici a "beccafico" Questo piatto è l'essenza della cucina siciliana: ingredienti semplici, poveri, sapori esplosivi, profumi penetranti e colori che esaltano la natura.  Al posto delle classiche sarde io ho scelto le alici… Read More
  • Raja con cipollata   La razza è un pesce ritenuto povero, molto presente però nelle preparazioni tradizionali della mia Sicilia. In dialetto viene chiamata "raja" oppure "picara". Può essere cucinata impanata e fritta oppure in umido… Read More
  • Alici impanate (masculinu a cutuletta)  A gentile richiesta oggi una ricettina di pesce, semplicissima, velocissima, super-economica e gustosissima. Nel mondo della cucina contadina, le sarde e le alici hanno un posto di riguardo, soprattutto perchè d… Read More
  • Involtini di pesce spatola al pistacchio Un pesce povero che diventa ricca delizia: un classico della cucina siciliana! Fatevi sfilettare dal pescivendolo un pesce spatola: a seconda della sua dimensione potrete ricavare più o meno porzioni: calcolate che pe… Read More
  • Polpettine di seppie con cipolle e menta In Sicilia le seppie hanno un posto molto importante nella gastronomia; si cucinano in moltissimi modi: oggi io vi presento una versione che può essere utilizzata sia come antipasto sia come secondo. Per 4 person… Read More

15 commenti:

  1. Ottima! Una ricetta pratica, leggera e sfiziosa.
    Buona serata.
    Marina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Adattissima d'estate per chi vuole stare poco ai fornelli.

      Elimina
  2. Un abbinamento davvero delizioso :-P
    Buona domenica cara e a presto <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. in Sicilia il pistacchio lo mettiamo "unn'è e gghiè" (in qualsiasi posto). Ciao

      Elimina
  3. wow che ricetta gustosa, sento un profumino!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  4. Hanno un aspetto davvero invitante!!!

    RispondiElimina
  5. Un modo sfizioso e gustosissimo di cucinare i filetti d'orata,da provare quanto prima:)

    RispondiElimina
  6. Deliziosa la panatura al pistacchio

    RispondiElimina
  7. Mi piacciono tantissimo e non vedo l'ora di provarli anch'io! Un abbraccio e buona serata

    RispondiElimina
  8. Amo il pesce e passando da qui trovo qualcosa di interessante e gustoso
    Passa a trovarmi ❤💦💦

    RispondiElimina