sabato 2 luglio 2016

Filetti di orata al pistacchio


Oggi vi propongo un secondo veloce, gustoso, che piace a tutti, grandi e piccoli.

                                     

Procuratevi delle orate o delle spigole; l'ideale sarebbe poterle trovare non di allevamento, ma ci accontenteremo.



Le sfilettiamo, togliamo con una pinzetta le eventuali lische rimaste e prepariamo una panatura con pane grattugiato e granella di pistacchio in parti uguali.




Facciamo dorare in olio di arachide ben caldo o se preferiamo un piatto più leggero possiamo passare i filetti in forno. Facciamo asciugare dall'olio in eccesso, saliamo.



Buon appetito

Related Posts:

  • Seppie panate al forno Le seppie sono dei molluschi molto versatili in cucina: in quella siciliana poi, spesso sono protagoniste di piatti fantastici! Ma come dice mio papà "fritte è la morte sua!", ed ha ragione perchè la frittura di seppie è… Read More
  • Filetti di sgombro alle mandorle e pistacchi   Questa ricetta molto semplice valorizza in maniera eccelsa un pesce povero del Mediterraneo, tuttavia povero solo nel pensiero comune. Non sto qui a raccontarvi dei principi nutritivi e delle qualità peculiari del… Read More
  • Alici marinate   Le alici marinate sono un classico della cucina siciliana: le troverete servite come antipasto in ogni ristorante. Quello che fa la differenza è la frescheza delle alici (un pesce che si deteriora molto velocement… Read More
  • Sardine panate al forno   Sono una fan del pesce azzurro del nostro Mediterraneo. ci dà certezza di bontà, di principi nutritivi eccellenti e di freschezza (alici e sardine perdono le loro caratteristiche se congelate). Le sardine, malgrado… Read More
  • Tagliata di tonno con caponatina Se vi piace il tonno fresco e amate gustare il pesce crudo o semi-crudo, questa è la ricetta, molto mediterranea, che fa per voi. La cosa essenziale per la sicurezza alimentare è che il tonno sia fresco e soprattutto che… Read More

15 commenti:

  1. Ottima! Una ricetta pratica, leggera e sfiziosa.
    Buona serata.
    Marina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Adattissima d'estate per chi vuole stare poco ai fornelli.

      Elimina
  2. Un abbinamento davvero delizioso :-P
    Buona domenica cara e a presto <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. in Sicilia il pistacchio lo mettiamo "unn'è e gghiè" (in qualsiasi posto). Ciao

      Elimina
  3. wow che ricetta gustosa, sento un profumino!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  4. Hanno un aspetto davvero invitante!!!

    RispondiElimina
  5. Un modo sfizioso e gustosissimo di cucinare i filetti d'orata,da provare quanto prima:)

    RispondiElimina
  6. Deliziosa la panatura al pistacchio

    RispondiElimina
  7. Mi piacciono tantissimo e non vedo l'ora di provarli anch'io! Un abbraccio e buona serata

    RispondiElimina
  8. Amo il pesce e passando da qui trovo qualcosa di interessante e gustoso
    Passa a trovarmi ❤💦💦

    RispondiElimina