giovedì 29 ottobre 2015

Tiramisù in crosta...ta

L'idea è nata dalla necessità di ritrovare il gusto del tiramisù in un dolce che si potesse trasportare e servire senza tanti problemi: eccolo! Nato per caso, esperimento riuscito! Prepariamo una pasta frolla al caffè con 250 g di farina 00, 125 g di burro, 100 g di zucchero, due cucchiai di caffè liofilizzato, un cucchiaino di lievito, 1 uovo e un tuorlo. Impastiamo...

lunedì 26 ottobre 2015

Bastoncini di pollo al sesamo

  Volete variare il solito petto di pollo alla piastra? Stesso tempo di preparazione ma il gusto è tutta un'altra cosa! Io amo molto il sesamo: per noi siciliani questi semini sono veramente un ingrediente prezioso; li mettiamo nel pane, nei biscotti, nei dolci.... Oggi voglio trasformare una carne non molto saporita in un secondo croccante, gustoso, veramente accattivante. Prendete...

mercoledì 21 ottobre 2015

Crostata integrale alla crema e mele (senza burro)

   Crostata si può, anche senza eccedere con le calorie; la frolla che vi presento oggi è priva di burro e ricca di fibre, binomio perfetto tra gusto e salute.  Per la pasta frolla integrale:  250 g di farina integrale, 40 g di olio di semi di girasole o mais, 1 uovo intero e 1 tuorlo, 70 g di zucchero di canna integrale oppure miele, scorza...

giovedì 15 ottobre 2015

Pesce razza agli aromi

Chi mi segue sa già che amo i pesci "poveri" e le ricette della tradizione, cotture semplici e non troppo elaborate e pesanti. La delicatezza di questa preparazione la rende adatta ai bambini, a chi segue una dieta (escludendo la salsa), a chi ama i sapori schietti. Il pesce razza di solito lo si compra già spellato: lo si taglia a pezzi, si lava e si asciuga...

mercoledì 7 ottobre 2015

Strudel di cotogne, fichi e bacche di goji

Un dolce delizioso nato dall'esigenza di utilizzare le mele cotogne del mio albero: posso dire che l'esperimento è pienamente riuscito e ve ne voglio far partecipi. Fate lessare delle mele cotogne (circa 1,500 g); privatele della buccia, del torsolo e di eventuali macchioline (dato che sono bio, può capitare). Per lo strudel, al netto, ci serviranno 700 g di cotogne...

venerdì 2 ottobre 2015

Biscottini all'olio e miele

L’autunno è arrivato con i suoi pomeriggi un po' grigi quando sono stanca dal lavoro e mi voglio rilassare, mi dedico alla preparazione di biscotti, complice il fatto che li adoro, insieme ad una tazza di the, intanto che preparo le mie lezioni per l’indomani. Questi sono facilissimi, privi di burro e zucchero raffinato, dal gusto inconsueto. Ingredienti: 300 g...