giovedì 11 giugno 2015

Crostata di frolla al mascarpone, mele e bacche do goji


Se vi piacciono le crostate non convenzionali, eccone una!


Cominciamo dalla pasta frolla: 250 g di mascarpone, 150 g di zucchero di canna integrale, due tuorli, 200 g di farina 00, 150 g di farina di grano saraceno, un pizzico di sale, un cucchiaino di lievito.


Impastate velocemente con le mani fino a formare un panetto.


Copritelo con la pellicola e fate riposare in frigo per un'ora.


Sbucciate 4 mele e tagliatele a pezzetti; spremetevi sopra mezzo limone per evitare che anneriscano. Aggiungete 50 g di zucchero di canna e un cucchiaino di cannella. Mettete nel composto i gherigli di 10 noci spezzettati.


Unite quindi 50 g di bacche di goji e 50 g di uvetta che avrete fatto rinvenire prima in un bicchiere di acqua.

Stendete la frolla e foderate uno stampo per crostate. Sbriciolate sulla frolla qualche biscotto (servirà ad assorbire  l'umidità delle mele.


Sistemate il ripieno dentro la frolla, decorate e infornate a 180° per 30 minuti.



E' eccezionale!
Per gli amici intolleranti al glutine, basta sostituire la farina 00 con quella di riso!

Related Posts:

  • I "iadduzzi": biscotti tipici di Scicli Alla riscoperta di antiche ricette: questi biscotti molto particolari fanno parte del patrimonio gastromico di Scicli. Sono tipici del periodo natalizio e anche se ormai alcune pasticcerie della città li propongono tutto… Read More
  • Crostata moderna al pistacchio e cioccolato Questa crostata è dedicata a mio figlio: l'ho pensata per il suo compleanno e spero di aver centrato i suoi gusti. E' un mix di consistenze e di sapori che lasciano una piacevolezza al palato senza pari. Ci sono dive… Read More
  • I "cariennili in dolcezza": la "cubaita" Oggi 17 dicembre il tempo è  stato variabile, ventoso con qualche gocciolina sporadica,  quindi aprile, sempre secondo la tradizione dei "cariennili" (vedi post ) non dovrebbe essere particolarmente splendid… Read More
  • I "cariennili" in dolcezza: i "parmetti" "Cariennili": oggi 16 dicembre il tempo è parzialmente nuvoloso, a tratti soleggiato, quindi Marzo non sarà particolarmente duro da sopportare. Vi porterò alla scoperta di biscotti natalizi chiamati "parmetti". Ho già p… Read More
  • I "cariennili" in dolcezza: i "passavulanti" Oggi 15 dicembre il tempo è sereno, cielo sgombro da nubi e temperatura piacevole, quindi, Febbraio sarà un mese dal clima mite, secondo la tradizione che vi ho raccontato nel post precedente. I dolci che vi propongo og… Read More

1 commento:

  1. Una crostata davvero speciale, ricca di ingredienti che adoro, complimenti!

    RispondiElimina