lunedì 13 aprile 2015

Squisiti ragusani vaniglia e limone


 Gli "squisiti" sono dei biscotti da colazione tipici della provincia di Ragusa: il perchè del loro nome lo capirete assaggiandoli. La loro preparazione è molto semplice e il profumo che si spanderà per casa quando li metterete in forno è meraviglioso.


Impastiamo 500 g di farina 00 (nella ricetta della tradizione si utilizzava la semola di grano duro e il biscotto risultava più rustico), 150 g di zucchero, 4 uova, 180 g di burro (oppure strutto), 1 bustina di lievito, un pizzico di cannella.


Per aromatizzare utilizziamo la buccia di due limoni e quella di un'arancia, i semi di una bacca di vaniglia. Da ultimi aggiungiamo il succo di mezzo limone e un pizzico di carbonato di ammonio sciolto in un cucchiaio di latte.


Otteniamo un impasto consistente ma morbido.


La forma tradizionale degli squisiti è ad esse; io li faccio a bastoncino perchè più semplice risulta sistemarli nella scatola per i biscotti.


La macchina con cui li formo è un'antica macchinetta ricevuta in eredità con le trafile fatte a mano con la latta. Potete utilizzare qualsiasi macchina per biscotti o se proprio non ce l'avete, formate dei rotolini e rigateli con una forchetta: il risultato è similare. Infornare a 180° per 15 minuti.


Dato che ognuno ha i suoi gusti, un po' li ho fatti "tostare"  di più perchè mi piacciono moltissimo!

Related Posts:

  • Savarin con lievito madre alla crema di ricotta   E' stato il mio primo tentativo in assoluto e siccome non credevo nella riuscita dell'esperimento non ho fotografato le prime fasi dell'impasto. Il risultato è andato, come potete ben vedere, al di là di ogni più r… Read More
  • Brioche siciliana senza uova e senza burro Ho già parlato delle brioches siciliane, accompagnamento d'obbligo della granita nelle nostre colazioni estive: oggi vi propongo la ricetta senza uova e senza burro per gli amici intolleranti. Vi assicuro però che,… Read More
  • Fichi caramellati In questo periodo sto raccogliendo gli ultimi fichi: oggi li preparerò caramellati per poter guarnire un semifreddo che voglio sperimentare e per poterli conservare per l'inverno, in modo da poterli … Read More
  • Torta al limone e frutti rossi   Preparate insieme a me questa delizia: opulenza di colori e di sapori! La base di questa torta è un biscuit sofficissimo e colorato sovrastato da una bavarese al limone e completato da deliziosi frutti rossi: un … Read More
  • Cuore di gelato al mascarpone e caffè   Ferragosto senza gelato? Non potrà certo mancare sulla nostra tavola e noi quindi ce lo prepariamo. Il gusto farà sicuramente felici gli appassionati del caffè. In un frullatore mettete un cucchiaio di polvere … Read More

9 commenti:

  1. ottima idea!!!! sento pure il profumo....!!!

    RispondiElimina
  2. Il nome non è un caso ^_*
    Splendida ricetta x iniziare la settimana con dolcezza ^_*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già; diventano ancora più "squisiti" se una estremità viene arricchita di cioccolato fondente!

      Elimina
  3. Anche a me piacciono croccanti questi tipi di biscotti, semplici ma davvero golosi.
    Li farei anche più lunghi e panciuti, grazie per la ricetta.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io li faccio così perchè posso intingerli anche nella tazzina del caffè!

      Elimina
  4. come faccio a trovare quel tipo di macchinetta qui al nor non si trova,

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Purtroppo non la troverai perché sono macchine antiche che abbiamo ereditato. Con un sac a poche e una bocchetta a stella puoi provare.

      Elimina
  5. come faccio a trovare quel tipo di macchinetta qui al nor non si trova,

    RispondiElimina