mercoledì 3 dicembre 2014

Bavarese al cioccolato, cannella e vaniglia del Madagascar

 

Per tutti quelli che amano i concentrati di sensazioni olfattive e gustative: seguitemi!


Ho appena ricevuto in regalo delle bacche di vaniglia Bourbon e la cannella del Madagascar: non posso aspettare, devo assolutamente provarle! Taglio a metà mezza bacca e ne prelevo i semini.


Monto 4 tuorli con 100 g di zucchero, aggiungo quindi 250 ml di latte e i semi di vaniglia. Faccio addensare la crema sul fuoco fino a quando velerà il cucchiaio.


Unisco 100 g di cioccolato fondente spezzettato, un bel pizzico di cannella e 6 g di gelatina in fogli precedentemente ammollata nell'acqua. Amalgamo bene il tutto fin quando la gelatina si sarà sciolta. Faccio raffreddare mescolando di tanto in tanto.


Aggiungo alla crema di cioccolato 300 ml di panna semimontata.


Rivesto uno stampo con pellicola da cucina, verso il composto e metto in frigo per due/tre ore a rassodare..


Sformo il dolce su un vassoio e passo alla decorazione.


Ricopro il dolce con una bella spolverata di cacao amaro in polvere e cannella.


Prendo delle foglie di alloro, le lavo bene e le asciugo, quindi le ricopro con una spatola, di cioccolato fondente fuso.


Metto le foglie qualche minuto in frigo per far solidificare il cioccolato. Le stacco delicatamente.


Dispongo le foglie sul dolce insieme alla granella di pistacchio di Bronte e ad alcuni corbezzoli raccolti in giardino. Pura voluttà!
Ringrazio di cuore http://www.vanillaquinoa.com/ per avermi dato l'opportunità di conoscere i loro meravigliosi prodotti!

Related Posts:

  • Dolce rotolo di compleanno Questo dolce nasce dalla necessità di realizzare una torta di compleanno per mio figlio senza avere a disposizione il tempo necessario: l'ho realizzato in fretta e furia avendo come spinta solo quella che l'amore t… Read More
  • Crostata ai frutti di bosco e crema alla panna   Un dolce che mi fa impazzire è questa crostata, semplicissima ma nello stesso tempo un confort food eccezionale per i miei momenti no. Potete realizzarla in versione crostata grande oppure in monoporzione che … Read More
  • Roselline di mele nel cestino     Le mele sono il frutto autunnale per eccellenza e i dolci che le vedono protagoniste sono veramente innumerevoli. Oggi vi mostrerò un procedimento per ottenere dei teneri boccioli di rose veramente deliziosi… Read More
  • Frittelle alla ricotta e curcuma profumate al miele Un dolce veloce per il vostro pranzo della domenica o per l'imminente ricorrenza di San Martino  (dalle mie parti si usa accompagnare le rittelle al vino novello), o magari per passare un pomeriggio in dolcezza… Read More
  • Frittelle di zucca Serata Halloween, tutti a intagliare zucche! Che ce ne facciamo di tante zucche vuote (anche in senso figurato) quando possiamo gustare questo prezioso ortaggio per tutte le portate del nostro menù? Ho sperimentato que… Read More

3 commenti:

  1. Spettacolo di bontà e di bellezza. Complimenti! :))))))

    RispondiElimina
  2. ..come resistere a quei polposi baccelli?? Hai fatto benissimo a testarli immediatamente ed in una bavarese da urlo poi :-)
    Complimenti ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E dire che è stato un regalo da parte dell'azienda importatrice la quale non ha chiesto nulla in cambio! Il profumo ha inondato tutta la casa!

      Elimina