lunedì 10 novembre 2014

Girasole di ricotta e salsiccia


 La forma di questa torta rustica non l'ho certo inventata io, ma è così scenografica che la faccio spessissimo con gli ingredienti più disparati.


Oggi unirò la nostra ottima ricotta vaccina con


l'altrettanto ottima salsiccia iblea. Sbriciolo la salsiccia e la mescolo alla ricotta aggiungendo solo un filo di olio extravergine d'oliva.


Preparo un impasto con 500 g di semola di grano duro, acqua, sale, olio extravergine d'oliva. la faccio riposare un po' e la stendo in due dischi. Sistemo il mio ripieno come vedete in foto.


Ricopro con l'altro disco, faccio aderire i due strati sia nel cerchio più piccolo sia lungo i bordi. Taglio i petali lungo la corona circolare e li giro in verticale. Decoro il centro del mio girasole con semi di zucca. Spennello con latte. inforno a 180° per 30 minuti.


Un petalo tira l'altro!

Related Posts:

  • Bocconcino di"impanata"  Le "impanate" sono una specialità della provincia iblea che allieta le nostre tavole nel periodo pasquale: fanno proprio parte delle radicate tradizioni gastronomiche alle quali non rinunciamo. Ve la voglio propor… Read More
  • Colomba con l'uovo: Pasqua e i bambini Se le cassate di ricotta rappresentano un dolce "obbligatorio" per la tradizione pasquale, nella provincia di Ragusa, non si può non fare per i bambini di casa, la colomba con l'uovo. Da quando ho memoria, non ricordo un… Read More
  • Le "mpanate" : cena della vigilia a Scicli Oggi è la volta della "mpanata", la regina delle portate sulla tavola della Vigilia degli sciclitani; il ripieno può essere diversificato a seconda dei gusti di ogni famiglia: di pollo, di tacchino, di vitello, di seppie… Read More
  • La cena della Vigilia: "u pastizzu"                                    Tra i prodotti da forno che faranno la loro parte sulla tavola della vigilia, un protagonista … Read More
  • Brioche salata alle zucchine, provola e speck Impastate nella planetaria oppure a mano 500 g di farina manitoba, 60 ml di olio extravergine, 25 g di lievito di birra sciolto in 250 ml di latte tiepido, sale quanto basta. Mettete la palla ottenuta a lievitare p… Read More

4 commenti: