domenica 14 luglio 2013

Peperoni "ammuddicati"



Non saranno bellissimi, ma sono il raccolto di oggi della mia "piantagione" di peperoni; oggi li preparerò secondo una ricetta povera, antica, semplicissima.


Tagliate i peperoni a listarelle, metteteli in una padella con olio, due spicchi d'aglio, sale e fateli rosolare mescolando spesso altrimenti tendono a bruciacchiarsi.


A fine cottura spruzzate aceto bianco e fate evaporare.


Nel frattempo in un'altra padella fate tostare del pangrattato, a "muddica" con olio e peperoncino, se vi piace. Mescolate i peperoni con il pangrattato e servite. Sono ancora più buoni quando sono freddi; serviti come antipasto sono uno sfizio!




Related Posts:

  • Fiori di zucca ripieni, al fornoLa fortuna di avere un orto e di raccogliere questi meravigliosi fiori, la mattina! L'ispirazione mi dice di farcirli con una crema di ricotta e poi passarli velocemente in forno: non è una "buona" idea?Ingredienti : fiori di… Read More
  • Salsiccia e "sinapu" (senape) E' un classico della tradizione ragusana abbinare la nostra inimitabile salsiccia ad una verdura amarognola ma molto gustosa: l'una non può prescindere dall'altra, sono una coppia inseparabile! La verdura, senape … Read More
  • Vellutata di porcini per Light & Tasty                                     Oggi, insieme alle amiche del Team Light & Tasty declineremo in versione culinaria i fung… Read More
  • Melanzane alla brace per Light & Tasty                                        Dopo la pausa estiva, torniamo più attive che mai con la nostra rubrica settiman… Read More
  • Zucca e funghi: un contorno perfettoAncora riusciamo a trovare delle belle zucche, quella che vedete in foto è la seconda di due che si sono sviluppate nel mio orto. L'ho conservata in bella vista per un bel po': ora è arrivato il momento di gustarla. Nel perio… Read More

1 commento: