Questi deliziosi biscottini, friabili e dall'aroma intenso di agrumi sono il risultato di un esperimento per utilizzare i miei kumquat. Direi che mi posso ritenere molto soddisfatta perchè in effetti sono irresistibili: uno tira l'altro!
Cominciamo dalla composta di kumquat: 1 kg di questi piccoli frutti conosciuti anche con il nome di mandarini cinesi. Fate bollire in una pentola capiente i kumquat per due volte, cambiando l'acqua. Tagliateli a metà per togliere i semi. Pesateli e aggiungete il 30% di zucchero. Fate cuocere per almeno 15 minuti dal bollore e con un mixer frullate il tutto.
Prendete 250 g di composta e mescolatela insieme a 250 g di mandorle tritate.
Questo sarà il ripieno dei biscottini.
Preparate una frolla con : 250 g di farina di grano duro, 250 g di farina 00, 200 g di zucchero, 200 g di burro, 4 tuorli, qualche cucchiaio di acqua fredda.
Fate riposare in frigo e stendete con il mattarello. Ricavate dei dischetti con un coppapasta e farcite con un cucchiaino di ripieno. Potete chiudere i biscottini in vari modi.
Se volete essere un po' più veloci potete anche stendere un rettangolo di frolla, farcirlo e ricoprire con un altro rettangolo. Dopo la cottura potete ritagliare i vostri biscottini.
Passate in forno a 180° per 15 minuti, sfornate e dopo averli fatti raffreddare, ricopriteli con zucchero a velo!
0 persone hanno commentato:
Posta un commento