mercoledì 9 aprile 2025

Biscotti mandorle e kumquat

Questi deliziosi biscottini, friabili e dall'aroma intenso di agrumi sono il risultato di un esperimento per utilizzare i miei kumquat. Direi che mi posso ritenere molto soddisfatta perchè in effetti sono irresistibili: uno tira l'altro!




 

Cominciamo dalla composta di kumquat: 1 kg di questi piccoli frutti conosciuti anche con il nome di mandarini cinesi. Fate bollire in una pentola capiente i kumquat per due volte, cambiando l'acqua. Tagliateli a metà per togliere i semi. Pesateli e aggiungete il 30% di zucchero. Fate cuocere per almeno 15 minuti dal bollore e con un mixer frullate il tutto.

Prendete 250 g di composta e mescolatela insieme a 250 g di mandorle tritate.

 

Questo sarà il ripieno dei biscottini.

Preparate una frolla con : 250 g di farina di grano duro, 250 g di farina 00, 200 g di zucchero, 200 g di burro, 4 tuorli, qualche cucchiaio di acqua fredda.

Fate riposare in frigo e stendete con il mattarello. Ricavate dei dischetti con un coppapasta e farcite con un cucchiaino di ripieno. Potete chiudere i biscottini in vari modi.




 

Se volete essere un po' più veloci potete anche stendere un rettangolo di frolla, farcirlo e ricoprire con un altro rettangolo. Dopo la cottura potete ritagliare i vostri biscottini.

Passate in forno a 180° per 15 minuti, sfornate e dopo averli fatti raffreddare, ricopriteli con zucchero a velo! 
                                        

Related Posts:

  • Crema di zibibbo con mandorle e cantucci al cioccolato   Torno, dopo una pausa forzata, con un dolce non troppo dolce, ma piacevolmente aromatico e particolare: racchiude in sè il gusto morbido di un vino siciliano, il croccante intenso della mandorla tostata e dei… Read More
  • Cestino di frolla al cacao ripieno di crema alla ricotta Ecco un dolcetto monoporzione facile e veloce per il pranzo della domenica!  Realizzate una frolla senza burro con: 150 g di farina 00, 50 g di olio extravergine d'oliva, 50 g di zucchero, 1 uovo intero, mezz… Read More
  • I miei profiteroles Ho provato spesso a preparare i bignè con varie dosi di ingredienti: tra le tante sperimentazioni, quella che mi ha dato più soddisfazioni è quella che vi propongo oggi, presa in prestito da Luca Montersino.  Ingre… Read More
  • Crostata alle fragole e crema al mascarpone   Vi è mai capitato di dover improvvisare in quattro e quattr'otto una torta? Ebbene questo è il risultato di un caso simile: ho dovuto mettere insieme preparazioni "furbe" che mi hanno consentito in due ore di… Read More
  • Torta alle barbabietole e cioccolato Tra tutte le mie sperimentazioni orticole, posso annoverare pure le barbabietole. Questi ortaggi non rientrano nella tradizione siciliana, ma ho voluto provare lo stesso. Certo ci sarà stato un motivo per cui non si colt… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento