domenica 9 agosto 2020

Melanzane marinate alla menta

                                     


Vi piacciono le verdure e cercate un antipasto sfizioso? Con due ortaggi di stagione, peperoni e melanzane, e pochissimi altri ingredienti riuscirete a preparare un gustosissimo appetizer per una cena estiva.



E' una preparazione da fare anche con largo anticipo e da tenere nel frigo per ogni evenienza; le quantità le deciderete voi, però vi ricordo che le melanzane si riducono parecchio perchè perdono tutta la loro acqua.

Sbucciatele e tagliatele a fettine sottilissime; salate e lasciatele in uno scolapasta a perdere tutta l'acqua di vegetazione. Quindi strizzatele per bene e mettetele in una ciotola con una parte d'acqua, una di succo di limone e una di aceto bianco. Vedrete che diventeranno molto chiare. Lasciatele in questa soluzione per mezza giornata.




Strizzatele di nuovo, tagliuzzatele ancora più finemente e mettetele in una ciotola e condite con olio extravergine d'oliva, peperoncino piccante secco o fresco, origano, mentuccia fresca e se vi piace un po' d'aglio. Fate insaporire, magari tenendo il tutto in frigo, per un paio d'ore.


Si possono servire su crostini di pane tostato, se si vuole, ma io le ho voluto presentare in versione finger food, realizzando con delle falde di peperone giallo delle barchette, sulle quali adagiare una cucchiaiata di melanzane.



Un'esplosione di gusto, tutto mediterraneo!

Related Posts:

  • Insalata di gamberetti e pompelmo rosa Un antipasto veloce, semplice e sfizioso: dopo le abbuffate delle feste, un piatto fresco. Mi hanno regalato un bellissimo pompelmo rosa che sposerò con i gamberi. Faccio sbollentare per un minuto i gamberetti… Read More
  • Spirali di sfoglia Per un aperitivo, da sgranocchiare in compagnia di amici insieme ad un buon bicchiere di vino, vi propongo uno stuzzichino velocissimo e gustoso. Gli ingredienti sono: pasta sfoglia (quanta ne volete), salsiccia, un uo… Read More
  • Polpettine di neonato Questo piatto è un classico della cucina siciliana, facilissimo da preparare ma molto difficile da trovare, preparato con gli ingredienti giusti, data la difficoltà di reperire l'ingrediente base e la ristretta stagional… Read More
  • Cornetti di senape selvatica e salsiccia Questa è un'idea per un antipasto ed è un'interpretazione diversa del classico "sinapu e sausizza" piatto tipico invernale della provincia di Ragusa. Dato che nel mio orticello ne ho trovato un bel po', lo utilizzerò p… Read More
  • Couscous alle verdure Un couscous leggero adatto come antipasto freddo che può essere preparato in anticipo. Preparate un brodo vegetale al quale alla fine aggiungerete lo zafferano (io ho usato quello dell'Aquila in pistilli perchè pi… Read More

8 commenti: