venerdì 10 gennaio 2020

Mousse in monoporzione al pistacchio


Qualche volta si ha l'esigenza di dover preparare con largo anticipo il dolce, oppure quella di servirlo con molta facilità e velocità: queste monoporzioni rispondono perfettamente a queste necessità e, se amate il pistacchio, sono davvero perfette!
Ingredienti per la mousse al pistacchio: 220 g di panna, 210 g di zucchero, 6 g di gelatina in fogli, 4 uova, latte q.b., 90 g di pasta di pistacchio. 
Montate i tuorli con lo zucchero; fate scaldare in un pentolino e amalgamate la pasta di pistacchio e la gelatina che avrete fatto sciogliere in un po' di latte (non portare ad ebollizione). Fate raffreddare e unite gli albumi montati a neve e la panna semimontata. Versate nei bicchierini, lasciando due centimetri dal bordo per la glassa. Mettere a raffreddare in frigo.


Ingredienti per la glassa al pistacchio: 250 ml di panna, 200 g di cioccolato bianco, 6 g di gelatina, 20 g di pasta di pistacchio, una punta di colorante verde ( è solo per ottenere un effetto cromatico più brillante, quando si usa il vero pistacchio, infatti, si ottiene un colore tra il verde chiarissimo e il marroncino chiaro).
Scaldate la panna, scioglietevi dentro  il cioccolato e la pasta di pistacchio; unite anche la gelatina ammollata nell'acqua. Frullate con un mixer e filtrate con un colino. Fate raffreddare (non in frigo) e versate sulle mousse nei bicchierini. Rimettete in frigo fino al momento di servire. Decorate con pistacchi di Bronte interi.





                                           

Related Posts:

  • Crostata alle fragole e crema al mascarpone   Vi è mai capitato di dover improvvisare in quattro e quattr'otto una torta? Ebbene questo è il risultato di un caso simile: ho dovuto mettere insieme preparazioni "furbe" che mi hanno consentito in due ore di… Read More
  • Crema di latte e fragole: perchè l'amore è semplice Dato che tutti in questo periodo propongono dolci per la festa degli innamorati, non potevo certo esimermi; non vi sorprenderò con ricette lunghe e complicate o con ingredienti esotici, però. Dietro ogni cosa che… Read More
  • U pumu vistutu Mi piacciono tutti i dolci con le mele a cominciare dalla classica torta della nonna, lo strudel, ecc... Ogni volta che mi prende la voglia di sentire il profumo ed il gusto di un dolce che le veda protagoniste,… Read More
  • Crema di zibibbo con mandorle e cantucci al cioccolato   Torno, dopo una pausa forzata, con un dolce non troppo dolce, ma piacevolmente aromatico e particolare: racchiude in sè il gusto morbido di un vino siciliano, il croccante intenso della mandorla tostata e dei… Read More
  • Cestino di frolla al cacao ripieno di crema alla ricotta Ecco un dolcetto monoporzione facile e veloce per il pranzo della domenica!  Realizzate una frolla senza burro con: 150 g di farina 00, 50 g di olio extravergine d'oliva, 50 g di zucchero, 1 uovo intero, mezz… Read More

7 commenti: