sabato 25 gennaio 2020

Chiffon cake o red velvet?



Mi sono innamorata delle chiffon e sto provando tante varianti, sicura che il risultato non mancherà di stupire. Oggi l'ho voluta travestire da red velvet per il colore dato all'impasto. Può diventare una torta perfetta per San Valentino, ad esempio: al taglio emergerà quel bellissimo colore rosso che colpirà di sicuro. Purtroppo non ho una foto delle torta come appare al taglio, perchè l'ho portata ad una cena tra amici e non potevo certo mettermi a fotografare mentre la servivo!
Ingredienti per la chiffon cake: 195 g di farina 00, 200 g di zucchero a velo, 133 g di acqua, 140 g di olio di semi, 4 uova, 1 bustina di lievito, 1 bustina di cremor tartaro, essenza o semi di vaniglia, colorante rosso in polvere.
Montare a neve gli albumi; quando saranno quasi montati aggiungere il cremor tartaro e proseguire fino a quando saranno a neve fermissima. 
Preparare la farina, lo zucchero a velo, un cucchiaino di colorante, il lievito e setacciarli.
Montare i tuorli con l'acqua e l'olio, quindi aggiungere gradatamente gli ingredienti solidi. Unire infine gli albumi con molta delicatezza. Versare l'impasto nell'apposito stampo da chiffon cake senza imburrare; infornare a 160° per 60 minuti circa (controllare semmai con uno stecchino la cottura). Sfornare e capovolgere lo stampo; la torta dovrà raffreddare in questo modo per almeno 6 ore (vi conviene prepararla il giorno prima). Per sformare aiutatevi con un coltello passandolo nei bordi in modo che si possa staccare.







Quando sarà fredda, tagliatela a fette, farcite ogni strato con panna montata (in totale ve ne servirà 750 ml); foderate lo stampo con pellicola così sarà più facile sformarla. E' già di suo molto morbida e soffice ma se volete bagnarla un po' utilizzate una bagna di acqua, zucchero e limoncello. Passate in frigo e fare raffreddare molto bene.



Come vedete ho potuto realizzare addirittura due torte: il risultato della chiffon è una torta molto alta, mi rendo conto però che quando dobbiamo servirla, è meglio che non lo sia perchè la fetta non rimane in posizione (voi fate come preferite). Per la guarnizione utilizzate la panna montata semplicemente bianca oppure, se volete giocare, provate a colorarla un po' per creare effetti particolari. Questa è la seconda torta. Quale vi piace di più? 




Related Posts:

  • Cariennili in dolcezza: tronchetto di Natale Eccoci finalmente alla fine del percorso "cariennili": intanto Buon Natale a tutti! Oggi la giornata, dal punto di vista metereologico è stata, per cui il prossimo dicembre sarà. Sulla tavola di Natale troviamo molto sp… Read More
  • Dessert alla chia e kiwi per Light & Tasty Eccoci qui, care amiche, con la presentazione delle nostre ricette light: oggi in compagnia del kiwi. Alla ricerca di qualcosa di dolce che non faccia venire sensi di colpa, perfettamente nell'ottica del Light & Tas… Read More
  • Mousse in monoporzione al pistacchio Qualche volta si ha l'esigenza di dover preparare con largo anticipo il dolce, oppure quella di servirlo con molta facilità e velocità: queste monoporzioni rispondono perfettamente a queste necessità e, se amate il pista… Read More
  • Chiffon cake o red velvet? Mi sono innamorata delle chiffon e sto provando tante varianti, sicura che il risultato non mancherà di stupire. Oggi l'ho voluta travestire da red velvet per il colore dato all'impasto. Può diventare una torta perfe… Read More
  • Corona di pasta choux alla crema e fragole               Ingredienti per la pasta choux: 185 g di acqua, 165 g di burro, 175 g di farina 00, 25 g di latte intero fresco, 270 g di uova intere, 1 pizz… Read More

12 commenti:

  1. belle e sicuramente buone..complimenti

    RispondiElimina
  2. Sono stupende, come si fa a scegliere? Complimenti ^_^

    RispondiElimina
  3. Concordo che le chiffon cake danno grandi soddisfazioni, basta guardare i tuoi splendidi risultati, in effetti non saprei quale scegliere, bravissima!!!
    Baci

    RispondiElimina
  4. Non l'ho mai fatta ma mi hai invogliata ^_^ Perfetta anche la decorazione!

    RispondiElimina
  5. Ciao, non ho capito se con la dose che hai scritto sei riuscita ad avere due torte oppure hai fatto doppia dose per avere due. Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Considera che se si dovesse farcire a strati la chiffon, verrebbe doppia in altezza, quindi troppo secondo me. Con le dosi indicate ho realizzato due torte.

      Elimina