venerdì 28 dicembre 2018

Antipasti per il Cenone di Capodanno: alcune idee


Ho voluto mettere insieme alcune preparazioni che ho pubblicato in precedenza per dare dei suggerimenti a chi dovesse preparare un cenone, comincio con alcuni antipasti adatti a tutti ma in particolare ai vegetariani; vi assicuro che sono molto sfiziosi.  Cominciamo da quelli caldi: questa è una torta salata di provola e spinaci (vedi preparazione).


Queste frittelle saranno una volata; se preparate anche la torta della ricetta precedente potete sostituire gli spinaci con le bietoline. ( vedi preparazione)


Questa insalatina di funghi freschi, rucola e parmigiano invece è un antipasto freddo molto saporito, (segui ricetta)


Croccante e insolita è questa insalata di mele verdi, sedano e mandorle ( vedi ricetta)


Il baccalà in insalata è tipico della mia provincia: anche d'inverno noi lo mangiamo così, semplicemente bollito, poi diliscato e condito con olio extravergine di oliva, limone, aglio, prezzemolo e peperoncino. Nient'altro. Ho provato il connubio con il cedro, il nostro "pirettu" e il risultato è davvero notevole, (vedi ricetta).


E infine la regina degli antipasti siciliani, la caponata, resa più golosa dall'aggiunta del cioccolato modicano, provatela! (segui preparazione).



Questo couscous è un antipasto leggero i cui ingredienti si possono variare a piacere: potete arricchirlo di crostacei oppure di cubetti di salumi e formaggi. Già così vi assicuro è buonissimo! ricetta


 E SE CI SONO BAMBINI... non possono mancare


Piacciono tantissimo ai bambini che non amano piatti elaborati: l'impasto particolare di queste pizzette le rende morbidissime! Conditele con ciò che più piace ai vostri bimbi. Attenzione vanno a ruba anche tra gli adulti! trovi la ricetta qui




Spirali di sfoglia: ricetta stuzzicante, facilissima e veloce da preparare: la trovi  qui.



Da noi in Sicilia non possono mancare! Nel caso di un buffet vi consiglio di prepararle piccoline e a forma sferica (è più veloce).  Potete prepararle il giorno prima, tenerle in frigo e friggerle prima di cena oppure friggerle in anticipo e scaldarle poi con il forno a microonde. La ricetta è qui.


Girandole di ricotta e salsiccia: anche queste girelle non presentano difficoltà e hanno tempi di preparazione relativamente brevi. Vedi la ricetta.


Qui di seguito alcune proposte che prevedono pesce o crostacei: questi bocconcini di baccalà piaceranno a tutti: vedi ricetta.


Tempi velocissimi per un risultato da gourmet: insalatina di gamberetti e pompelmo rosaqui trovi la ricetta.
Spero di avervi dato qualche buona dritta: Buon Cenone e soprattutto Buon Anno!

Related Posts:

  • Pane fritto Questa è una ricetta che mi riporta alla mia infanzia: quando avevamo del pane raffermo, lo si utilizzava in tanti modi: uno di questi era appunto il pane fritto molto amato da noi bambini. Anche mia mamma come la… Read More
  • "Annuciri i ulivi" : come addolcire le olive nere La varietà è la moresca: bisogna raccoglierle a mano dall'albero per non farle ammaccare, dato che sono morbide e polpose. Bucherellatele con uno stuzzicadenti o con i rebbi di una forchetta. Se tenete alle vostre … Read More
  • Frittelle di ricotta e spinaci   La mia passione per la cucina contadina, per la mia terra e per una regione italiana che adoro, il Trentino-Alto Adige ha fatto scaturire queste frittelle. In Val Badia, in un agriturismo ho assaggiato per la pri… Read More
  • I miei arancini Le variabili negli ingredienti della più classica delle ricette siciliane sono pari al numero degli stessi abitanti dell'isola: per non far torto a nessuno io ho intitolato il post "i miei arancini" perchè a casa mia si… Read More
  • Melanzane alla cenere Mi piace scorazzare, anche virtualmente, nelle cucine di altri popoli e mi stupisco quando trovo somiglianze con la cucina tradizionale della mia terra. A parte alcuni ingredienti, nella preparazione, questo semplicissimo … Read More

9 commenti:

  1. Grazie delle sfiziose idee... Augur di cuore per un magnifico anno nuovo!

    RispondiElimina
  2. bella questa raccolta di ricette, sempre utile per predisporsi al cenone! Complimenti e tanti auguri per il nuovo anno!

    RispondiElimina
  3. Grazie per le belle idee e tantissimi auguri di un sereno anno nuovo. Un abbraccio.

    RispondiElimina
  4. Ma che gustosissima carrellata di idee!!!Riesco a passare solo adesso per gli auguri e non posso che augurarti un felice proseguimento <3

    RispondiElimina