venerdì 29 settembre 2017

I cannoli siciliani

E' il simbolo della dolcezza siciliana: scorza dura e croccante ripiena di una dolcezza vellutata e ricca di opulenti profumi! Il concentrato di tutto ciò che la mia terra può offrire è in questo dolce! Partiamo dalla scorza (noi la chiamiamo così, quasi fosse la buccia di un frutto): 500 g di farina 00, 2 tuorli, 25 g di alcool, 20 g di strutto, vino rosso molto...

martedì 26 settembre 2017

Spezzatino di zucca spinosa e uovo

La zucca spinosa è un ortaggio strano, non molto diffuso, ma tipico dei nostri autunni e inverni. In dialetto viene chiamata "cucuzza re sett'anni" probabilmente perchè la pianta è piuttosto longeva. Il suo nome è  Chayote, ma questo l'ho scoperto su Wikipedia, nessuno la chiama così. Bisogna trattarla con i guanti, nel senso letterale del termine, perchè lascia...

mercoledì 20 settembre 2017

Sardine panate al forno

  Sono una fan del pesce azzurro del nostro Mediterraneo. ci dà certezza di bontà, di principi nutritivi eccellenti e di freschezza (alici e sardine perdono le loro caratteristiche se congelate). Le sardine, malgrado siano considerate un pesce povero, hanno un gusto pari a pochi altri pesci e nella cucina tradizionale del territorio, vengono magnificate al massimo....

venerdì 8 settembre 2017

Tortelli rossi vegetariani

  Questo primo piatto molto colorato, in realtà risulterà molto leggero: è scenografico, quindi incuriosirà i vostri ospiti, deliziando anche coloro che non amano la carne. Per il ripieno (per 4 persone): zucchine 200 g da cotte, ricotta 200 g, parmigiano 50 g, olio extravergine, sale, pepe, uno spicchio d'aglio. Fate rosolare le zucchine con l'olio,...

martedì 5 settembre 2017

Dall'antipasto al dolce: sua maestà la melanzana!

La melanzana è davvero la regina dell'estate che pian piano si sta concludendo: per noi siciliani cosa sarebbe questa stagione senza caponatina, parmigiana, ecc. ecc.? Oggi voglio proporvi un menù completo dall'antipasto al dolce (si, avete capito bene, dolce!) con questo splendido ortaggio. Qualsiasi sia la varietà da voi scelta, il risultato sarà sempre un successo! ANTIPASTI: Polpettine...

venerdì 1 settembre 2017

Filetti di sgombro alle mandorle e pistacchi

  Questa ricetta molto semplice valorizza in maniera eccelsa un pesce povero del Mediterraneo, tuttavia povero solo nel pensiero comune. Non sto qui a raccontarvi dei principi nutritivi e delle qualità peculiari del pesce azzurro, perchè questo non è il mio ruolo, bensì voglio dimostrarvi come la cottura e alcune procedure nella preparazione, lo possano rendere assolutamente...